Archivi categoria: Uncategorized

SPS Milan 2018 si avvicina e si parte col botto!

SharePoint Saturday Milan 2018 (in programma il prossimo 6 ottobre) si avvicina a grandi passi, e la community ha deciso di anticipare l’evento con due imperdibili workshop (full-day) con speaker d’eccezione.

Abbiamo pensato che, per sostenere le spese dell’evento del sabato, una buona idea fosse quella di organizzare al venerdì 5 ottobre due tutorial formativi coinvolgendo alcuni dei migliori esperti internazionali.

I workshop quindi non saranno gratuiti, come ovviamente sarà SPS Milan, ma prevedranno una fee simbolica utile a finanziare l’iniziativa. Inoltre i posti sono limitati, quindi affrettati!

Niente annuncio MVP?

Dopo aver abituato i lettori, negli ultimi 10 anni, al classico post di annuncio del premio Microsoft MVP, mi è stato chiesto: “Quest’anno niente premio?“.

Microsoft ha ristrutturato qualche mese fa il premio MVP, eliminando le classiche finestre periodiche di nomina, ed allineando tutti i premi MVP ad un’unica scadenza, ossia quella di inizio luglio, coincidendola con l’anno fiscale americano.

E quindi?

Quindi, agli MVP nominati al 1° gennaio, come il sottoscritto, sono stati “abbuonati” sei mesi, e quindi si prolunga l’Award fino a fine giugno 2018 il mio premio MVP for Office Servers and Services. Come minimo potrò dire di essere stato MVP per 10 anni e mezzo!
Poi si vedrà… 🙂

Office 365 Video

Già nel 2014 scrissi riguardo a Office 365 Video, allora definito Video Portal: la componente “youtube aziendale” inclusa nelle sottoscrizioni Microsoft Office 365.

Ora è forse giunto il momento di sufficiente maturità per valorizzarne la piena adozione.

L’architettura del componente è interessante, in quanto combina gli aspetti di enterprise content management di SharePoint Online (ad ogni Canale corrisponde una site collection SharePoint) che di capacità di multimedia streaming di Azure Media Services.

Office 365 Video Architecture

Parliamo quindi di funzionalità multimediali rivolte al personale dell’azienda, in grado di sfruttare le logiche di autenticazione integrata con le altre componenti di Office 365 e di agevolare la gestione delle autorizzazioni in maniera coerente. Tutte cose lontane da gestire con “canali aziendali” su YouTube o Vimeo, per quanto utilizzando canali “privati”.
Senza considerare propri le questioni legate alla proprietà del contenuto, che nel caso dei servizi cloud pubblici non restano all’azienda.

Ricordo anche che Microsoft offre Stream, un altro servizio media pubblico, per chi avesse esigenze di condivisione di contenuti anonimi.

Quali sono i principali vantaggi di Office 365 per un’azienda?

  • Security
    Degli aspetti di security e controllo ne ho già parlato.
  • Mobile Ready
    Office 365 Video infatti fornisce un media player HTML 5 mobile responsive, combinato alla caratteristica di Azure Media Services di erogare un contenuto di qualità variabile, in relazione a risoluzione e disponibilità di banda dell’utente.
  • Condivisione e collaborazione
    I contenuti di Office 365 Video possono essere facilmente embeddati nelle pagine dei siti SharePoint, oppure condivisi attraverso post su Yammer o attraverso i diversi strumenti di Office 365.
  • Tagging
    I contenuti multimediali possono sfruttare il tagging di persone e metadata, valorizzando le potenzialità del Search di Office 365 per aggregare contenuti trasversalmente all’organizzazione per canali offerta da Office 365 Video.
  • Supporto multiformato
    Il servizio supporta molti formati multimediali, facilitando il riuso di contenuti che in azienda sono già stati prodotti, e non solo i più diffusi MP4 H.264.
  • Sottotitolazione per il multilingua
    Office 365 Video supporta il caricamento dei sottotitoli (formato webvtt) per garantire una più ampia fruizione dei video a popolazioni aziendali multilingua.
  • Analytics
    Report per avere sotto controllo l’utilizzo dei contenuti, sia in termini di views che di visitors, ottenendo una maggiore consapevolezza dell’utilizzo di Office 365 Video come strumento di engagement della popolazione aziendale.
  • Supporto offline
    Attraverso la possibilità di scaricare localmente una copia dei contenuti video, è facile immaginare anche scenari di utilizzo offline dei contenuti multimediali (es. video di formazione, presentazione prodotto, supporto tecnico, …).
  • Governance
    I contenuti, come ogni altro elemento di SharePoint Online, è soggetto a metriche sull’utilizzo dello storage, dispone del recycle bin per recuperare video cancellati per errore, e ha la possibilità di sfruttare policies per un maggiore controllo (es. per regolamentare l’accesso attraverso MDM – Mobile Device Management).

Premio Microsoft MVP, per la decima volta consecutiva!

Con orgoglio e piacere, anche per l’anno 2017, Microsoft mi ha conferito il premio MVP (Most Valued Professional), come lo scorso anno per l’area Office Servers and Services.

Risultati immagini per mvp logo

Ottenere il premio MVP è un onore, e per me è davvero un bel risultato professionale superare il traguardo del decimo anno consecutivo!

Ricevere l’MVP Award infatti non dipende da esami sostenuti (come nel caso delle certificazioni professionali), ma da un riconoscimento dell’impegno condotto all’interno della comunità tecnica, così come recita la formula con cui viene assegnato il titolo: “exceptional, independent community leaders who share their passion, technical expertise, and real-world knowledge of Microsoft products with others.”

Nel 2008 ho ricevuto il mio primo titolo, per otto anni consecutivi per l’area Microsoft SharePoint. Quindi è avvenuta la riclassificazione delle competenze da parte di Microsoft, ed ecco il premio per l’area Office Servers and Services, ricevuto negli ultimi due anni.

Nuova location per il Blog

Dopo oltre 13 anni di ospitalità da parte degli amici di DevLeap, è giunto il momento di far camminare il Blog con le proprie gambe.
Ho quindi deciso di spostare il mio Blog storico (e tutti i suoi contenuti… 1351 posts) su una piattaforma autonoma, su una Web App WordPress in Microsoft Azure.

Ho quindi colto l’occasione anche per ringiovanire un po’ il look & feel, scegliendo anche un template più flessibile sui diversi dispositivi.

Suggerisco quindi di aggiornare “i puntatori” verso la nuova fonte https://www.macori.it/ e di modificare i riferimenti dei feed reader verso il nuovo canale https://www.macori.it/feed/

Buona lettura… e Buone Feste!

Igor

Hello world!

Dopo qualche mese di silenzio, forzato da qualche problema sulla piattaforma dei blogs, eccoci nuovamente qui.

Pronti, grazie ad una nuova e fiammante piattaforma offerta dagli amici di DevLeap, a raccontarvi il mondo… dal mio punto di vista.

Share Your Knowledge!

Tutti i condomini potranno avere un sito Web

Mi capita spesso, in occasione di conferenze e training, di utilizzare il paradigma del “condominio” per descrivere il concetto di Cloud.

L’idea che cerco di rappresentare è quella della similitudine del proprio spazio su Office 365 come se fosse un appartamento in un palazzo, in condominio con altri inquilini (tenant). Dove si spende meno rispetto ad avere una villetta autonoma, e dove di sfruttano una serie di spazi e servizi comuni (giardino, ascensore, …), ma non si dispone della piena libertà nel fare ristrutturazioni o modifiche (apertura finestre, nuove pareti, …) che potrebbero disturbare gli altro condòmini.

E’ buffo scoprire che la normativa recente –e qui non c’entra nulla la mia similitudine- prevede che tutti i condomini si attrezzino di un proprio sito Web protetto. Sorrido un po’ all’idea, pensando ai miei vicini di casa… ma è indubbiamente una nuova opportunità di business.

Lo è soprattutto per diffondere Microsoft Office 365.

Ecco qualche dettaglio in più sui nuovi obblighi di legge:

Alla luce della legge AS 71 –b appena approvata sulle regolamentazioni per i condomini, nell’articolo 71-ter si parla dell’obbligo per l’amministratore, previa votazione dei condomini, di attivare un sito Internet protetto per gli stessi.

Art. 71-ter. – Su richiesta dell’assemblea, che delibera con la maggioranza di cui al secondo comma dell’articolo 1136 del codice, l’amministratore è tenuto ad attivare un sito internet del condominio che consenta agli aventi diritto di consultare ed estrarre copia in formato digitale dei documenti previsti dalla delibera assembleare.

Le spese per l’attivazione e la gestione del sito internet sono poste a carico dei condomini.

Microsoft Office 365 è la soluzione ottimale, grazie alla sua semplicità, la ricchezza di funzionalità e la sicurezza e protezione delle informazioni certificata ISO 27001.

Per il sesto anno ho ricevuto l’MVP Award

E’ il sesto anno consecutivo che, leggendo le e-mail del primo gennaio, ricevuto la gradita notizia che mi comunica l’assegnazione dell’MVP Award per SharePoint Server.

E’ per me un onore ricevere questo riconoscimento, che aiuta a ripagare gli sforzi ed il tempo dedicato per la crescita della comunità di SharePoint in Italia e non solo.

MVP

Materiali evento SharePoint Governance

Segnalo che sono stati pubblicati su SharePointCommunity.it alcuni dei materiali utilizzati in occasione dell’evento SharePoint Governance, svoltosi lo scorso 30/10/2012.

UPDATE:
Mi è stato segnalate alcune difficoltà di fruizione del video dal sito della Community, pertanto segnalo quest’altra modalità: https://vimeo.com/53434979