Archivi categoria: Teams

Rilasciato Viva Engage in GA

Microsoft ha rilasciato in GA (General Availability) Microsoft Viva Engage, l’evoluzione della precedente app per Team denomiata “Community”, che di fatto era l’app per l’integrazione delle communities di Yammer su Teams.

Dal mondo degli strumenti social, Viva Engage potenzia l’app Community con la familiare funzionalità delle Stories e della Storyline, facilitado i contributi multimediali dei partecipanti, in aggiunta ai classici post.

Naturalmente l’esperienza utente si completa con una piena fruizione da dispositivi mobile, sempre attraverso l’app di Microsoft Teams per smartphone e tablet, sfruttando la presenza dell’app Viva Engage.

Viva Engage non prevede costi addizionali per chi possiede una normale sottoscrizione ai servizi di Microsoft 365.

Impressioni dopo la nona edizione di BeConnected Day

Il 15 giugno 2022 si è svolta, presso il CUBO di Torre Unipol a Bologna, la nona edizione di BeConnected Day, la conferenza italiana dedicata al Modern Work.

E’ stato per me un grande piacere tornare -sul serio- a lavorare ad un evento fisico. Un piacere lavorare con il board di BCD, che credo rappresenti oggi la punta di diamante della community sulle tecnologie per il modern work. Un mix di competenza e passione.

E’ stata ancora una volta la piacevole occasione di collaborare con l’amico-collega Paolo Pialorsi, con cui ho costruito l’agenda della track APP e condiviso questo ritorno sul palco.

La location è fantastica, grazie alla preziosa e generosa collaborazione dello staff di CUBO.
E, finalmente, abbiamo sfatato il mito che “gli eventi si devono fare solo a Milano…“.

La conferenza è stata ricca di contenuti, articolati sulle quattro track, coinvolgendo un elevato numero di speaker italiani ed internazionali.

Il pubblico è forse una delle cose che più mi mancava, dopo quasi tre anni di eventi online. Il prezioso valore del contatto visivo e del feedback dei partecipanti.

La cosa più ricca, e non credo soltanto per me, è stata (finalmente) tornare a fare networking, contattare aziende del settore che hanno sponsorizzato l’evento, stringere mani, incontrare clienti con cui ho fatto progetti senza mai incontrarsi dal vivo, toccarsi, abbracciarsi.

Le occasioni per chiacchierare e scambiare opinioni non sono mancate. Anzi, le abbiamo stimolate. Abbiamo prolungato il tempo per il pranzo e ripreso la sana abitudine della SharePint (che chi frequenta le conferenze SharePointiane ben conosce), questa volta ben rinforzata con un apericena.

Sì, un’esperienza faticosa (soprattutto per chi -come noi organizzatori di BCD- dedica proprio volontariato nei ritagli-di-tempo-weekend-e-serate), ma carica di soddisfazioni. Tante soddisfazioni e divertimento.

BeConnected Day è Sold-out

Come gli ottimi segnali delle ultime settimane lasciavano presagire, la nona edizione di BeConnected Day, quella del ritorno in presenza, sarà Sold-out!

Potremo finalmente tornare a “toccarci”, seppure con le tutte le prudenze del caso e tornare a fare networking nelle tante occasioni di scambio e confronto.
Oltre alle interessati sessioni di contenuto, articolate nelle quattro track, ci saranno i momenti del welcome coffee, del pranzo e della SharePint finale: tutto gratis grazie al contributo degli sponsor (quindi quando vi verrà richiesto se autorizzare o meno alla condivisione dei viostri dati di contatto, pensateci… anche perché sono tutti sponsor seri, che probabilmente offrono prodotti utili per il vostro lavoro).

Per chi non fosse riuscito ad iscriversi in presenza, ricordo che le sessioni del mattino saranno i diretta streaming (iscrivetevi, se non lo avete ancora fatto) e registreremo anche le sessioni del pomeriggio per il nostro canale Youtube.

Nella track APP del pomeriggio, che ho ancora una volta curato insieme a Paolo Pialorsi, partiremo subito forte con la keynote di Karuana Gatimu, Principal Manager, Customer Advocacy Group, Microsoft Teams Engineering.
Nelle sessioni tecniche a seguire saranno coinvolti (oltre a noi stessi) anche i colleghi Fabio Franzini, Emanuele Bartolesi ed Elisabetta Sasselli.
Dopo le sessioni “individuali” concluderemo infatti la track col botto, con una sessione “Ask Me Anything”... che non registreremo (così potremo raccontare le novità “seza veli”…) rispondendo a tutte le domande dei partecipanti!

Ci vediamo a Bologna, al CUBO di Torre Unipol!

BeConnected Day 9 si avvicina – un appello alla presenza

Lo sanno ormai anche i muri… il 15 giugno 2022 tornerà BeConnected Day, il più importante evento tecnico e formativo sul Modern Work, e lo farà con la voglia di rivedersi “dal vivo”, dopo alcune edizioni organizzate in full-remote.

L’evento community sarà ospitato dal CUBO di Torre Unipol a Bologna, ed in parte sarà anche in streaming (la track del mattino), e stiamo orgenizzando un sacco di cose interessanti proprio per approfittare della rinnovata presenza “fisica”.

I posti saranno limitati, ed è molto importante che chi si è iscritto ci confermi la sua presenza.
Purtroppo, in molti eventi community (tipicamente gratuiti), un infelice fenomeno è quello del “drop” delle presenze. Ossia persone che si iscrivono e poi non si presentano il giorno dell’evento.

Credo facile intuire il danno arrecato: per ogni partecipante l’organizzazione spende soldi, dovuti ad esempio al pranzo ed ai coffee break, ma soprattutto riserva un posto.
L’assenza occupa un posto che, come in questa edizione indirizzata al sold-out, impedisce la partecipazione ad un’altra persona.

Quindi, iscriversi ad un evento community e poi non presentarsi il giorno della conferenza -senza avvertire- è dannoso per la community, oltre che poco rispettoso per l’impegno degli organizzatori e degli speaker (che ricordo offrono la propria professionalità gratuitamente) e per il contributo fondamentale degli sponsor.

Quindi, poche storie… cogliamo tutti l’occasione e non sprechiamola! Ci vediamo a BCD!

Pubblicata l’agenda della nona edizione di Be Connected Day

Il 15 giugno 2022, come ormai sanno tutti, BCD tornerà, e lo farà alla grande… come sempre!

Si tornerà (finalmente) in presenza, o meglio in forma ibrida, ospiti dell’avveniristica locaton del CUBO di Torre Unipol a Bologna.

Una volta tanto “giocherò in casa”, abitando a meno di un quarto d’ora dalla sede della conferenza.

La formula ibrida vedrà la track del mattino, più generale e di visione strategica, con sessioni di taglio “business decision makers”, con gli interventi in streaming ed i relatori nella sala plenaria dell’evento.

Nel pomeriggio proseguiranno le sessioni tecniche, nelle tradizionali track APP, COM e SEC, questa volta senza la diretta streaming.

Ragione in più per non perdersi i posti in presenza, che chiaramente sono limitati.

L’agenda della nona edizione della Modern Work Conference è in gran parte pubblicata (si aggiungerà ancora qualche piccola chicca).

Correte a registrarvi, e non fate bidoni… ricordate che l’evento è gratuito grazie al contributo degli sponsor ed al lavoro volontario dei membri delle communities… quindi non fate scherzi: iscrivetevi in presenza solo se sarete sicuri di essere dei nostri!

Non perdiamo il secondo episodio di Be Connected Hour

Dopo il successo del primo episodio “pilota” di Be Connected Hour, eccoci al secondo appuntamento.

Il focus della sessione streaming su Linkedin anticiperà alcuni degli argomenti della track SEC, dedicata al mondo della security in ambito modern work, che faranno poi parte dell’evento Be Connected Day del 15 giugno 2022 a Bologna.

Il secondo episodio di BCh si terrà venerdì 29 aprile 2022 alle ore 11.00, e sarà come sempre ad iscrizione gratuita.

Gli speaker della sessione saranno:

Michele SensalariMarco Moioli , Lorenzo GrasseniRiccardo Corna

Questi gli argomenti:

– Nuove topologie e novità di Azure AD Connect
– Evoluzione delle metodologie di PasswordLess authentication
– Rilevare e rispondere ad attività malevole sull’identità con Microsoft Defender for Identity e Azure AD Identity Protection
– Gestione della delega amministrativa in Azure AD
– Microsoft Defender for Endpoint per tutti i piani Microsoft 365: novità e funzionalità
– Le novità nella gestione e protezione degli endpoint con Microsoft Endpoint Manager
– Windows 365 funzionalità per la sicurezza del tuo Cloud PC
– Proteggere i tuoi strumenti di collaborazione con Microsoft Defender for Office 365 e Microsoft Information Protection

A caccia di talenti per il prossimo BCD

Come ormai tutti sanno, il 15 giugno 2022 Be Connected Day tornerà in forma “ibrida”.
(a proposito, vi siete già iscritti? i posti sono limitati)

Per chi vorrà rivivere le emozioni di un evento fisico, potrà esplorare l’avveniristica location di CUBO in Torre Unipol a Bologna, mentre per chi non riuscirà ci sarà la possibilità di seguire le sessioni in streaming.

Come già avvenuto nelle edizioni precedenti, insieme a Paolo Pialorsi, curerò la track APP, riferita ai contenuti di sviluppo di applicazioni e integrazioni per il modern work.

Siamo come sempre a caccia di speaker e buone idee:

Primo episodio di Be Connected Hour

Venerdì scorso si è tenuta la prima puntata della prima stagione del Be Connected Hour (come si direbbe se fosse una serie TV la S01E01).

La registrazione dell’episodio inaugurale è online, fruibile gratuitamente, come tutte le iniziative della community.

Questi gli argomenti trattati:

– Operator Connect Mobile
– Teams Connect (Shared Channels)
– Integrazione DECT
– Front Row for MTR
– PowerPoint Cameo
– Language Interpretation for Teams

Ritorna BeConnected Day e inizia BeConnected Hour

I rumors stavano già agitando i social da qualche giorno, e confermo che BeConnected Day sta tornando, il 15 giugno 2022 con la sua nona edizione, ed in forma ibrida.

Si tornerà in presenza, presso il CUBO di Torre Unipol a Bologna ed ovviamente online, attraverso i canali di streaming.

Sarà un piacere tornare a vivere il contatto umano del palco, e credo davvero che sarà un’occasione imperdibile della Modern Work Conference!

Le iscrizioni ed la call for speaker sono già aperte.

Per iniziare a scaldare i motori voglio poi segnalare BeConnected Hour, alle ore 11.00 di venerdì 8 aprile 2022, in streaming su Linkedin.
Sarà l’occasione per esplorare alcune delle ultime novità di Microsoft Teams grazie alla sessione di Luca Vitali, Roberto Ferazzi, Fabrizio Volpe e Alessio Giombini.

Naturalmente si tratta di eventi community gratuiti, e pertanto non ci sono scuse!