Dopo gli annunci, ufficializzati in occasione dell’ultimo Microsoft Ignite 2022, ecco in rilascio la nuova Home experience di Microsoft Viva Connections.
Sono ormai numerose le organizzazioni che hanno scelto di offrire ai propri utenti un’esperienza “multicanale” di accesso ai contenuti della Intranet, facilidandone l’integrazione su Microsoft Teams.
Fino ad ora, grazie a Viva Connections, è stato possibile distribuire l’app per Teams per consentire l’accesso alla home page della Intranet e alla global navigation (SharePoint App Bar) nello stesso contesto di lavoro prevalente per tutti noi: Microsoft Teams.
La nuova esperienza Home, già rilasciata in preview per i tenant con abilitata l’opzione Targeted release, aggregherà in un unico punto:
- Dashboard, assicurando la possibilità di interagire con le Adaptive cards e consentendo l’accesso ai principali strumenti di lavoro dell’utente
- Feed, aggregando i contenuti delle news della intranet, dei post di Yammer e di Stream… promettendo inoltre soluzioni per l’integrazione con contenuti provenienti da altri sistemi.
- Resources, offrendo all’utente una navigazione globale sulla moltitudine di siti e risorse del digital workplace.
- Navigational elements, garantendo un punto di accesso/navigazione trasversale ai diversi strumenti della Viva Suite e di altre landing pages (es. portali dipartimentali o di filiale).

La nuova esperienza Home è in parte personalizzabile (evviva!).
- Icona dell’app e corrispondente label sulla Teams app bar
- Immagine banner sull’header della Home
- Entry point per accedere ad una seconda landing page (che potrebbe ad esempio essere la home page della Intranet nella tradizionale esperienza da web browser)
- Contenuti della Dashboard, con anche la possibilità di applicare audience sugli elementi, al fine di offrire un’esperienza “targettizzata” sulla base di ruolo, country, dipartimento, …
- Elementi nell’area Resources
Altri componenti dell’esperienza Home non sono personalizzabili (almeno per il momento): - Componente Shared Viva navigation, considerando che la comparsa delle icone ai diversi componenti della Viva Suite sono automaticamente gestiti in funzione della licenza assegnata all’utente
- Ellipses menu (i tre puntini), fornendo accesso ad ulteriori informazioni destinate all’utente
- Viva navigational bar, che fornisce la possibilità di esplorare la Viva experience, ed il cui contenuto è condizionato alla licenza dei componenti Viva assegnati all’utente
- Feed, dove il contenuto aggregato è per il momento generato sulla base delle community e dei contenuti seguiti dall’utente
- Frequent sites and Followed sites, dove il rollup del contenuto e collegato agli interessi ed alla frequentazioni di siti da parte dell’utente.

Ma siamo pronti?
Se non siamo ancora pronti a ricevere questa importante cambiamento, o più in generale preferiamo gestirne al meglio la transizione e la comunicazione verso i nostri utenti, possiamo valutare di differire l’introduzione (altrimenti automatica) della Home experience.
Per farlo, i Global Administrator possono eseguire la seguente azione Powershell dalla SharePoint Online Shell:
Set-SPOHomeSite -HomeSiteUrl <homesiteURL> -VivaConnectionsDefaultStart <$true/$false>
Il true conserva la default experience, facendo aprire la home page della Intranet all’interno dell’app Viva Connections; il false permette di passare alla nuova esperienza Home.
L’applicazione della modifica potrebbe richiedere alcuni minuti (circa 15′).