Archivi categoria: Strategie e affini

Strategie e affini

Microsoft 365 Copilot

Oggi l’annuncio del lancio di Microsoft 365 Copilot ha “destabilizzato” molti di noi.

I campi di applicazione e gli scenari d’uso sono veramente moltissimi, e in tanti non vedono/vediamo l’ora di mettere alla prova il Copilot.

Suggerisco di dare un’occhiata a questo articolo, con alcuni degli esempi di utilizzo del nuovo assistente per la produttività, oppure questo altro post.

Avremo modo di parlarne meglio, ma prepariamoci al cambiamento!

Imperdibili eventi community

La community di Microsoft 365, SharePoint, Viva e Power Platform quest’anno è davvero scatenata!

Il 20 maggio 2023, al Novotel Ca’ Granda di Milano, tornerà CollabDays 2023.

Si tratta dell’evento tecnico di respiro internazionale, con un sacco di “guru” della community mondiale e una formidabile occasione per imparare cose nuove e per tornare a fare networking, con quello che un tempo era noto come “SharePoint Saturdays”.

Un primo blocco di speaker e sessioni sono già disponibili sul sito web, così come è possibile assicurarsi un posto.

Il 15 giugno 2023 sarà il turno dell’11ma edizione di BeConnected Day, la Modern Work conference, ancora una volta nella fantastica location di CUBO, negli ultimi tre piani di Torre Unipol a Bologna.

A breve saranno disponibili i contenuti dell’evento, ma è già possibile iscriversi “sulla fiducia”.

Si tratta di eventi di grande qualità, organizzati grazie al contributo volontario di speaker e organizzatori e sostenuto da diversi sponsor (anzi se la tua azienda fosse interessata, c’è ancora posto).

Faccio orgogliosamente parte del board di entrambi gli eventi, e la mia azienda –Green Team– sostiene entrambe le iniziative.

Work Revolution

Il 27 ottobre 2022 si terrà l’evento Work Revolution, business, culture and technology transformation.

Sarà un’interessante giornata dedicata, tra le altre cose, al Modern Work, per come lo percepisce il gruppo FAR Networks, attraverso le proposte e l’esperienza di Green Team.

La location sarà quella del Museo Alfa Romeo di Arese (MI), creando un contesto stimolante che completerà la giornata con una visita guidata immersa nella storia dell’automobilismo e dell’innovazione tecnologica.

Avrò il piacere di condividere la mia esperienza, parlando di bisogni e soluzioni per supportare la trasformazione digitale nel Modern Workplace.

Oltre agli speaker di Green Team e FAR Networks, saranno presenti i nostri partner Microsoft, Nintex ed AvePoint, ed inoltre ascolteremo l’interessante contributo del Gruppo CRIF, che condividerà la propria esperienza di trasformazione digitale per gli impiegati del gruppo.

Tutti i dettagli dell’agenda sono pubblicati qui, così come il form per registrarsi gratuitamente.
I posti sono limitati, e l’evento è rivolto ad aziende end-users.

Impressioni dopo la nona edizione di BeConnected Day

Il 15 giugno 2022 si è svolta, presso il CUBO di Torre Unipol a Bologna, la nona edizione di BeConnected Day, la conferenza italiana dedicata al Modern Work.

E’ stato per me un grande piacere tornare -sul serio- a lavorare ad un evento fisico. Un piacere lavorare con il board di BCD, che credo rappresenti oggi la punta di diamante della community sulle tecnologie per il modern work. Un mix di competenza e passione.

E’ stata ancora una volta la piacevole occasione di collaborare con l’amico-collega Paolo Pialorsi, con cui ho costruito l’agenda della track APP e condiviso questo ritorno sul palco.

La location è fantastica, grazie alla preziosa e generosa collaborazione dello staff di CUBO.
E, finalmente, abbiamo sfatato il mito che “gli eventi si devono fare solo a Milano…“.

La conferenza è stata ricca di contenuti, articolati sulle quattro track, coinvolgendo un elevato numero di speaker italiani ed internazionali.

Il pubblico è forse una delle cose che più mi mancava, dopo quasi tre anni di eventi online. Il prezioso valore del contatto visivo e del feedback dei partecipanti.

La cosa più ricca, e non credo soltanto per me, è stata (finalmente) tornare a fare networking, contattare aziende del settore che hanno sponsorizzato l’evento, stringere mani, incontrare clienti con cui ho fatto progetti senza mai incontrarsi dal vivo, toccarsi, abbracciarsi.

Le occasioni per chiacchierare e scambiare opinioni non sono mancate. Anzi, le abbiamo stimolate. Abbiamo prolungato il tempo per il pranzo e ripreso la sana abitudine della SharePint (che chi frequenta le conferenze SharePointiane ben conosce), questa volta ben rinforzata con un apericena.

Sì, un’esperienza faticosa (soprattutto per chi -come noi organizzatori di BCD- dedica proprio volontariato nei ritagli-di-tempo-weekend-e-serate), ma carica di soddisfazioni. Tante soddisfazioni e divertimento.

BeConnected Day è Sold-out

Come gli ottimi segnali delle ultime settimane lasciavano presagire, la nona edizione di BeConnected Day, quella del ritorno in presenza, sarà Sold-out!

Potremo finalmente tornare a “toccarci”, seppure con le tutte le prudenze del caso e tornare a fare networking nelle tante occasioni di scambio e confronto.
Oltre alle interessati sessioni di contenuto, articolate nelle quattro track, ci saranno i momenti del welcome coffee, del pranzo e della SharePint finale: tutto gratis grazie al contributo degli sponsor (quindi quando vi verrà richiesto se autorizzare o meno alla condivisione dei viostri dati di contatto, pensateci… anche perché sono tutti sponsor seri, che probabilmente offrono prodotti utili per il vostro lavoro).

Per chi non fosse riuscito ad iscriversi in presenza, ricordo che le sessioni del mattino saranno i diretta streaming (iscrivetevi, se non lo avete ancora fatto) e registreremo anche le sessioni del pomeriggio per il nostro canale Youtube.

Nella track APP del pomeriggio, che ho ancora una volta curato insieme a Paolo Pialorsi, partiremo subito forte con la keynote di Karuana Gatimu, Principal Manager, Customer Advocacy Group, Microsoft Teams Engineering.
Nelle sessioni tecniche a seguire saranno coinvolti (oltre a noi stessi) anche i colleghi Fabio Franzini, Emanuele Bartolesi ed Elisabetta Sasselli.
Dopo le sessioni “individuali” concluderemo infatti la track col botto, con una sessione “Ask Me Anything”... che non registreremo (così potremo raccontare le novità “seza veli”…) rispondendo a tutte le domande dei partecipanti!

Ci vediamo a Bologna, al CUBO di Torre Unipol!

BeConnected Day 9 si avvicina – un appello alla presenza

Lo sanno ormai anche i muri… il 15 giugno 2022 tornerà BeConnected Day, il più importante evento tecnico e formativo sul Modern Work, e lo farà con la voglia di rivedersi “dal vivo”, dopo alcune edizioni organizzate in full-remote.

L’evento community sarà ospitato dal CUBO di Torre Unipol a Bologna, ed in parte sarà anche in streaming (la track del mattino), e stiamo orgenizzando un sacco di cose interessanti proprio per approfittare della rinnovata presenza “fisica”.

I posti saranno limitati, ed è molto importante che chi si è iscritto ci confermi la sua presenza.
Purtroppo, in molti eventi community (tipicamente gratuiti), un infelice fenomeno è quello del “drop” delle presenze. Ossia persone che si iscrivono e poi non si presentano il giorno dell’evento.

Credo facile intuire il danno arrecato: per ogni partecipante l’organizzazione spende soldi, dovuti ad esempio al pranzo ed ai coffee break, ma soprattutto riserva un posto.
L’assenza occupa un posto che, come in questa edizione indirizzata al sold-out, impedisce la partecipazione ad un’altra persona.

Quindi, iscriversi ad un evento community e poi non presentarsi il giorno della conferenza -senza avvertire- è dannoso per la community, oltre che poco rispettoso per l’impegno degli organizzatori e degli speaker (che ricordo offrono la propria professionalità gratuitamente) e per il contributo fondamentale degli sponsor.

Quindi, poche storie… cogliamo tutti l’occasione e non sprechiamola! Ci vediamo a BCD!

Intranet Italia Champions Awards

Nei giorni scorsi si è tenuta a Milano la conferenza Intranet Italia Day, nuovamente in presenza dopo la pandemia.

L’evento, ideato da Giacomo Mason ed organizzato da Intranet Management e Ariadne Group, giusto alla sua quarta edizione, è ormai uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo delle intranet e dei digital workplace.

Nella corso della due giorni milanese c’è stata l’occasione di premiare i migliori progetti del 2021, nell’ambito dell’iniziativa Intranet Italia Champions.

Il promio è suddiviso in categorie, un po’ come gli oscar o i nobel :-), e si sono conquistati l’edizione 2021 i progetti di:

  • Agos, per la categoria “Contenuti e servizi”,
  • Ferroli, per “Applicazioni e servizi”,
  • Poste Italiane, per “Community e social”,
  • Webuild, per “Soluzioni di design”,
  • Unipol, per “Digital Workplace”,
  • Atlantic Technologies, per “Premio speciale della giuria”.

E’ proprio per il premio Digital Workplace, aggiudicato ad Unipol, che mi fa particolarmente piacere ed inorgoglisce, essendo un progetto che ho contribuito a far nascere e realizzare, atraverso una serie di iniziative di advisory, design e adoption condotte insieme al contributo del team di Green Team.

Oltre agli interessanti interventi dei relatori internazionali, ho particolarmente apprezzato il ritorno dell’opportunità di fare networking, sia con i colleghi di altre aziende del settore che con i referenti delle aziende finali: quelle dove realizziamo progetti di intranet, digital workplace e modern collaboration.

Un ricco antipasto dell’evento Be Connected Day del 15 giugno 2022, che ci vedrà tornare sul palco degli eventi in presenza a CUBO di Torre Unipol a Bologna.