Archivi categoria: Sitecore

Concluso il primo Sitecore Experience Day

La scorsa settimana Green Team e Sitecore hanno organizzato il primo Sitecore Experience Day, uno dei primissimi eventi dedicati a Sitecore in Italia.

E’ stata una bella esperienza per scoprire e confrontarsi con il miglior strumento per il digital marketing presente sul mercato, così come indicato anche da Gartner.

Il principale punto di forza di Sitecore è la ricchezza della piattaforma, che offre strumenti per ogni esigenza, a differenza di molti altri strumenti, che hanno in comune con Sitecore molte funzionalità di CMS, ma poi costringono ad aggiungere componenti terzi e altri prodotti per riuscire a offrire una gamma di funzionalità equivalente a quelli del sistema danese.

image

Nel corso della giornata, oltre a diverse esperienze narrate, sono state presentate le principali funzionalità, oggi giunta alla versione 8.1

image

Per chi non lo avesse ancora capito, Sitecore NON è un semplice CMS, e quindi è necessario cambiare la scala di valutazione prima di approcciare la piattaforma. Un buon punto di partenza è dare un’occhiata a questo video.

Concluso il primo Sitecore Experience Day

La scorsa settimana Green Team e Sitecore hanno organizzato il primo Sitecore Experience Day, uno dei primissimi eventi dedicati a Sitecore in Italia.

E’ stata una bella esperienza per scoprire e confrontarsi con il miglior strumento per il digital marketing presente sul mercato, così come indicato anche da Gartner.

Il principale punto di forza di Sitecore è la ricchezza della piattaforma, che offre strumenti per ogni esigenza, a differenza di molti altri strumenti, che hanno in comune con Sitecore molte funzionalità di CMS, ma poi costringono ad aggiungere componenti terzi e altri prodotti per riuscire a offrire una gamma di funzionalità equivalente a quelli del sistema danese.

image

Nel corso della giornata, oltre a diverse esperienze narrate, sono state presentate le principali funzionalità, oggi giunta alla versione 8.1

image

Per chi non lo avesse ancora capito, Sitecore NON è un semplice CMS, e quindi è necessario cambiare la scala di valutazione prima di approcciare la piattaforma. Un buon punto di partenza è dare un’occhiata a questo video.

Sitecore Experience Day

Ho avuto occasione di parlare di recente di Sitecore, e segnalo quindi un interessante evento gratuito dove scoprire di cosa si tratta, e come ripensare la propria strategia per i siti Web, grazie alle potenzialità della piattaforma Sitecore.

Sirecore Experience Day si terrà l’11 novembre 2015, presso il Microsoft Innovation Center di Peschiera Borromeo (MI), ed è gratuito previa registrazione (i posti sono limitati).

image

La piattaforma Sitecore è sviluppata al 100% con tecnologie Microsoft e, come si direbbe, Microsoft Azure è “la morte sua”! 🙂
In agenda ci sarà infatti anche una sessione sull’utilizzo di Azure come ambiente dove realizzare la propria presenza Internet.

Si tratterà di un’agenda a metà tra sessioni pensate per fornire orientamenti utili ai CMO e ai TDM, e metà arricchita da un sacco di demo, per toccare concretamente con mano la tecnologia e la nuova “filosofia” introdotta con essa.

Un taglio molto pratico e concreto, all’insegna di come siamo abituati in occasione dei tantio eventi organizzati da Green Team (che co-organizza il seminario insieme a Sitecore).

image

Il futuro dei Siti Internet… useremo ancora solo SharePoint?

Sono numerosi i siti Internet realizzati attraverso le funzionalità di Web Content Management (WCM) di Microsoft SharePoint, soprattutto sulla piattaforma SharePoint Server 2013.

La versione 2013 di SharePoint aveva infatti fatto diversi passi avanti sul tema WCM (es. SEO, Friendly URL, Metadata Navigation, Image Renditions, …), e oggi stiamo tutti attendendo da SharePoint 2016 (attualmente in technical preview) un ulteriore potenziamento, visti i progressi dei sistemi concorrenti.

La delusione…

Microsoft pare tuttavia avere una posizione “ambigua” o poco interessata all’evoluzione dei sistemi WCM, tanto che non sono stati fatti investimenti per l’area WCM su SharePoint 2016!

Inoltre ricorderete che nel febbraio scorso Microsoft annunciò la dismissione delle funzionalità Public Website per SharePoint Online su Office 365.

E quindi?

Quindi credo sia il caso di guardarsi attorno, e valutare valide alternative a Microsoft SharePoint, se abbiamo in mente progetti Web evoluti, arricchiti di funzionalità orientate al Digital Marketing (difficilmente realizzabili con le caratteristiche ferme al 2013 di SharePoint).

Quindi se già usate SharePoint, e avete in mente di realizzare un semplice sito Internet… probabilmente SharePoint (2013 o 2016) continua ad essere una valida soluzione.
Se viceversa state pensando a una soluzione più ricca e moderna… allora credo possa convenire studiare un’alternativa, anche in ottica di investimento per il futuro.

image

L’alternativa

Oltre due anni fa ho inziato a pormi questo genere di considerazioni, anche osservando la rapidità con la quale il mercato dei sistemi CMS stava trasformandosi verso soluzioni DMS (Digital Marketing Systems).

Da qui, attraverso la mia azienda, abbiamo avviato un percorso di avvicinamento verso la piattaforma Sitecore.

Sitecore è decisamente un passo avanti, e suggerisco di approfondire il tema se in qualche modo state immaginando di ripensare il sito Web.
Ripensandolo in modo che possa attrarre e trattenere contatti e clienti, integrandosi con i sistemi aziendali (CRM, Commerce, …) e con le inziative di comunicazione (multicanalità, social, campagne, …).

Non a caso, anche secondo Gartner, Sitecore è il leader indiscusso nel mercato del WCM, così come tante aziende hanno già compreso (soprattutto fuori dall’Italia).

image

Non stupidevi quindi se mi sentirete parlare spesso di Sitecore, su questo blog e non solo!