Archivi categoria: Sviluppo

SharePoint, sviluppo

Modern Collaboration ancora più efficace con Fluid Framework

Chi mi conosce sa bene quanto ci tenga al tema della modern collaboration, e quando enfatizzi funzionalità in grado di contribuire efficacemente a cambiare il modo di lavorare delle persone, migliorandone l’efficienza.

Un esempio per tutti è quello del co-authoring, che permette a più utenti di modificare contemporaneamente un documento, osservando in tempo reale gli interventi dei colleghi. Chi lavora su SharePoint conosce bene di cosa parlo.

Nei mesi passati Microsoft ha annunciato l’arrivo di Fluid Framework, aprendo a numerosi scenari di evoluzione nell’esperienza all’interno degli applicativi tradizionali.

In agosto arriverà un primo, ma efficace, esempio di utilizzo di Fluid Framework all’interno di Microsoft Teams: all’interno di un messaggio chat sarà possibile inserire un Live Component, utilizzabile per creare un post su cui sarà possibile interagire in tempo reale con i colleghi coinvolti nella conversazione. Il componente consentirà la gestione di test e di to-do list.

Rimando ad un vecchio post del Product Group, ormai di qualche mese fa, per farsi un’idea di quello che sta per arrivare, oppure a questa sessione di introduzione.

SPS Milan 2018 si avvicina e si parte col botto!

SharePoint Saturday Milan 2018 (in programma il prossimo 6 ottobre) si avvicina a grandi passi, e la community ha deciso di anticipare l’evento con due imperdibili workshop (full-day) con speaker d’eccezione.

Abbiamo pensato che, per sostenere le spese dell’evento del sabato, una buona idea fosse quella di organizzare al venerdì 5 ottobre due tutorial formativi coinvolgendo alcuni dei migliori esperti internazionali.

I workshop quindi non saranno gratuiti, come ovviamente sarà SPS Milan, ma prevedranno una fee simbolica utile a finanziare l’iniziativa. Inoltre i posti sono limitati, quindi affrettati!

Hai ancora code-based sandbox solutions su Office 365?

Il 29/07/2016 Microsoft ha avviato il piano di dismissione delle code-based sandbox solution da SharePoint Online.

Il messaggio vale quindi sia per gli sviluppatori, che devono trovare forme alternative per realizzare i propri componenti, che per gli utenti finali, che spesso utilizzano delle SharePoint App, e nemmeno sanno che potrebbero essere sandbox solution…

Controlla nella Solutions Gallery, sui Site Settings delle tue Site Collections.

Risultati immagini per sandbox solutions

Per gli amministratori del Tenant Office 365 arriva in aiuto (ancora una volta!) il team di PnP, con un comodo script di inventory

PS C:\> $creds = Get-Credential
PS C:\> .\Get-SPOnlineSandboxSolutionList.ps1 -AdminUrl "https://contoso-admin.sharepoint.com" -Credentials $creds

Il rischio? Beh, che questi componenti smettano di funzionare… anzi la certezza.

Ma tutto questo non è una novità, in quanto Microsoft annunciò nel 2014 l’intenzione di andare verso questa direzione.

Disponibile Office per Android

E’ gratuitamente scaricabile Microsoft Office per Android.

image

La versione di Office ottimizzata per dispositivi Android offre numerose funzionalità incluso OneDrive for Business.

image

La considero un’interessante apertura, che si aggiunge all’annuncio della disponibile dell’Office 365 SDK per Android, annunciato alla recente SPC14 di Las Vegas.

Pronti per SPS Rome 2014

Oggi ho completato la preparazione di slides e sessione in vista dell’avvicinarsi di SharePoint Saturday Rome, del 25/01/2014.

image

Le slides saranno, come sempre, disponibili per la SharePoint Community immediatamente dopo SPS.

Ricordo che dovrebbe esserci ancora qualche posto disponibile  e che l’evento (gratuito, in stile SPS) vedrà avvicendarsi diversi speaker, in un’interessante agenda:

image

Ci vediamo a Roma!

Agenda SharePoint Expo

Quest’anno, parallelamente alla SharePoint & Office Conference 2013 –il più importante evento tecnico dedicato a SharePoint e Office 365- si svolgerà SharePoint Expo.

Si tratta della tradizionale area espositiva, dedicata alle aziende “addette ai lavori”, che quest’anno proporrà due importanti novità:

  1. SharePoint Expo sarà ad accesso libero, e non solo riservato ai partecipanti alla conferenza, come accadeva in passato.
  2. All’interno di SharePoint Expo sarà allestito un “teatrino multimediale”, con brevi sessioni tecniche ad accesso libero, erogate sia da componenti di SharePointCommunity.it che da speaker provenienti dalle aziende sponsor della conferenza.

L’agenda delle sessioni che saranno erogate all’interno di SharePoint Expo sta iniziando a prendere forma.