Archivi categoria: Enterprise Search

Search in generale, su WSS, MOSS, Search Server 2008, FAST ed altro

Microsoft Search Server 2008

Come annunciato anche da Romeo, è stata rilasciata la RC di Microsoft Search Server 2008 Express Edition (MSS 2008).

Il nuovo servizio è estremamente interessante, anche se disorienta un po' per chi sta investendo nella ricerca di MOSS 2007.

In parte è una buona risposta per superare i limiti delle funzionalità di ricerca di WSS 3.0 (estendendo le ricerche a contenuti esterni a SharePoint), anche se va approfondito meglio il legame tra SharePoint e MSS 2008.
In ogni caso l'accoppiata WSS 3.0 + MSS 2008 potrà essere il punto di partenza per poi passare a MOSS 2007 ed alle sue funzionalità "estese".

Easy to configure, easy to maintain

Il download della Release Candidate (RC) è gratuito, sia per le versioni a 32 che a 64 bit.
Una volta rilasciata la release finale sarà previsto un licensing specifico.

MOSS 2007 for Search disponibile nella versione Trial

Segnalo che ora è disponibile per la valutazione anche la versione Microsoft Office SharePoint Server 2007 for Search, la versione speciale di MOSS per aggiungere ad un'infrastruttura WSS 3.0 soltanto le funzionalità di ricerca di MOSS 2007.

Il periodo di prova è di 6 mesi, quindi assolutamente adeguato ad un test approfondito.

La versione in valutazione di MOSS 2007 for Search è quella "Standard", che rappresenta alcune limitazioni rispetto alla versione Enterprise (es. non è possibile definire content sources di tipo BDC, esiste un limite nel numero dei documenti indicizzabili, ecc).

Segnalo infine che MOSS for Search segue un licensing "per server", a differenza del normale licensing di MOSS 2007, con la logica per CAL (Client Access License).

Ecco il link per il download.

Utilizzare il Search di MOSS 2007 nel Task pane di Office 2007 ed IE 7

Disponendo di una intranet basata su Microsoft Office SharePoint Server 2007, sfruttando quindi le caratteristiche del potente motore di ricerca di MOSS 2007, è possibile aumentare il valore aggiunto di queste funzionalità configurando le applicazioni di Office 2007 ed Internet Explorer 7 affinché utilizzino anche il Search di MOSS 2007.

Sulle applicazioni di Office 2007 (ad esempio Word 2007, ma considera che esistono analoghe funzionalità anche su Office 2003) puoi fare clic sul pulsante Ricerche dalla scheda (Ribbon) Revisioni, attivando così il Riquadro attività Ricerche.
Puoi quindi fare clic su Opzioni ricerche, quindi fai clic sul pulsante Aggiungi servizi e specificha l'URL del Web Service del motore di ricerca di MOSS della tua Intranet (es. http://intranet/_vti_bin/search.asmx) e conferma l'operazione.

Da questo momento in poi, ricercando attraverso il Task pane di ricerca di Office, potrai estendere le ricerche anche agli elementi indicizzati dal motore di ricerca di MOSS 2007, rendendolo ancora più fruibile da parte degli utenti della tua Intranet.

Per Internet Explorer 7 puoi attivare il Riquadro attività Ricerche agendo sulla barra degli strumenti (nel mio caso il pulsante Ricerche non è visibile di default ma lo posso attivare cliccando sull'estremità di destra della toolbar sul pulsante con le freccette ">>"). Il Task pane è lo stesso di Office, quindi già eventualmente configurato con i passaggi descritti sopra.

In aggiunta, sempre su IE 7, puoi andare a definire un nuovo servizio di ricerca personalizzato. Per farlo fai clic su Strumenti e scegli Opzioni Internet, quindi dalla Tab Generale fai clic sul pulsante Impostazioni della sezione Ricerca, ed infine fai clic sul link Trova altri provider dalla finestra Modifica impostazioni predefinite ricerca.
Una volta raggiunta la pagina Aggiunta di provider di ricerca a Internet Explorer 7 devi incollare l'URL del risultato della ricerca della parola TEST (tutto maiscolo) ricercato sul Search Center di MOSS 2007 (es. http://intranet/searchcenter/Pagine/Results.aspx?k=TEST&s=Tutti%20i%20siti), scegliere un nome per il nuovo provider personalizzato (es. Ricerca su Intranet) e confermare il tutto. Ora, tornando sulla finestra Modifica impostazioni predefinite ricerca, puoi scegliere se impostare come predefinito il tuo nuovo provider della ricerca.

Per eventuali utilizzi futuri è poi possibile ricavare l'elemento XML da installare, per l'eventuale propagazione della perosnalizzazione.
Esempio del mio XML di installazione:

  <?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?>
<OpenSearchDescription xmlns="http://a9.com/-/spec/opensearch/1.1/">
  <ShortName>Intranet GT</ShortName>
  <Description>Intranet GT provider</Description>
  <InputEncoding>UTF-8</InputEncoding>
  </OpenSearchDescription>

Potenziare la ricerca di SharePoint con Longitude for Enterprise Search

BA-Insight ha rilasciato Longitude for Enterprise Search: un prodotto per potenziare l'enterprise search di MOSS 2007 che stando a quanto descrive il produttore modifica l'algoritmo di ranking dei risultati, seguendo una logica simile a quello di Google, producendo quindi i risultati raffinati attraverso una sorta di "intelligenza umana".

Per maggiori informazioni è disponibile un documento sull'architettura ed un whitepaper tecnico. A breve dovrebbe anche essere possibile richiedere una demo.

Comprendere le differenze di MOSS 2007 for Search

Nella seguente tabella sinottica sono riportate le principali differenze tra le diverse edizioni di Microsoft Office SharePoint Server 2007 for Search.

Features Office SharePoint Server 2007 for Search (Standard Edition) Office SharePoint Server 2007 for Search (Enterprise Edition) Office SharePoint Server 2007 (Standard CAL) Office SharePoint Server 2007 (Standard plus Enterprise CAL)
File shares
Web sites
SharePoint sites
Microsoft Exchange Server public folders
Lotus Notes databases
Third party document repositories 1
Secure content access control
Enhanced search center user interface
Search for people and expertise
Business Data Catalog (BDC)
Search structured data sources
Document limit 500,000 No Limit2 No Limit2 No Limit2

1Requires additional protocol handler(s).
2There is no technically enforced document limit, however, the
recommended maximum is 50 million documents in a single index, dependent on
hardware. Larger deployments can be tailored to meet your business needs. Please
contact your Microsoft representative for further information.

Information Management ed Enterprise Search

Information Management ed Enterprise Search sono probabilmente alcune delle sfide più interessanti del momento per chi si occupa, come il sottoscritto, di progetti Intranet e portali.

Microsoft, con l'arrivo degli Office 2007 Servers, andrà a rinforzare la sua posizione di mercato, recuperando ulteriore distanza rispetto ai competitors "specialistici".

Segnalo la possibilità di fare download di un interessante whitepaper sul tema.

Studiare bene il motore di ricerca di SharePoint

Ultimamente mi sono nuovamente concentrato nello studio del motore di ricerca di SharePoint, che spesso in molte installazioni è attivato "come di default" senza particolari ottimizzazioni e configurazioni.

Già lo scorso anno mi ero dedicato allo studio su questo argomento e ancora oggi torno a scoprire novità interessanti.

Quando avrò più calma proverò a scrivere un articoletto riassuntivo… per il momento vi segnalo una serie di link interessanti:

Lavorare con Autocad su SharePoint

Per poter estendere ancor di più la propria gestione documentale, in particolar modo per quelle aziende che utilizzano/producono anche documenti Autocad, segnalo un link interessate.

Si tratta di Thaoe 2005 (buffo che abbiano scelto il codename di SharePoint, quando era ancora in beta…), un prodotto realizzato da Cad&Company per sfruttare le Raccolte Documenti di SharePoint come repository dei disegni Autocad.

Il prodotto (che costa 250€) offre anche uno specifico iFilter per indicizzare e ricercare i file .dwg.

Per maggiori informazioni, e per scaricare un trial del prodotto, visita il sito del produttore.