Archivi categoria: Business Intelligence

Si consolida la leadership Microsoft per la Business Intelligence

Gartner ha recentemente pubblicato i nuovi “magic quadrant” sulle piattaforme per la Business Intelligence.

Nel quadrante in alto a destra si distanzia Microsoft, grazie al successo di Power BI ma non solo, considerando nel suo insieme la Data and AI Platform.

Queste le motivazioni per il titolo conquistato:

  1. Power BI Insights, Office 365 productivity—integrated into Excel and Microsoft Teams.
  2. Connect to data anywhere with hundreds of built-in connectors with Power Query.
  3. Quickly build systems of intelligence with Power BI + Microsoft Azure Synapse Analytics.
  4. Go from insight to action with Microsoft Power Platform.
  5. Only BI product with built in Data Loss Prevention through Microsoft Information Protection and Microsoft Cloud App security.
  6. Industry leading AI to help you find answers fast.
  7. Best in class mobile experiences with Power BI Mobile.
  8. Cloud maturity—rely on one of the largest and fastest growing BI clouds.
  9. Rapid, user driven innovation—new features released weekly based user feedback.
  10. Economics to drive a data culture with access for everyone.

L’analisi dei dati ci potrà aiutare a comprendere il COVID-19?

In queste settimane di “clausura forzata”, consapevole che restare tutti a casa è la nostra arma migliore per rallentare la corsa del virus e permettere al servizio sanitario nazionale di condurre la battaglia in prima linea, tutti noi siamo costantemente inondati di informazioni e dati.

Si tratta -purtroppo- anche a volte di dati non certificati o addirittura sbagliati, che spesso possono condurre a diffondere fake news e panico.

Non voglio certo dire che i dati reali siano tranquillizzanti, ma credo fondamentale ragionare su dati “veri” e “certificati”.

Un ottimo lavoro lo sta conducendo, in pieno spirito di community, l’amico e collega Andrea Benedetti.

Andrea ha selezionato una serie di fonti certificate, ed ha realizzato una serie di report Power BI che offrono una semplice ed efficace lettura sui dati della diffusione del Coronavirus. Dati che spesso non sono facili da leggere, ma che attraverso i report interattivi di Power BI sono decisamente più alla portata di tutti.

I dati ed i report realizzati riguardano sia il fenomeno su scala internazionale che sul nostro territorio nazionale.
I report sono ora decisamente popolari, grazie all’ottimo lavoro svolto ed al “tam-tam” della community, diventando utile servizio anche per la stampa, per la comunità scientifica e per la Protezione Civile.

Riporto dal profilo Facebook di Andrea un frammento di un suo post:

Dopo 7 giorni, tra ritagli di tempo e orari folli, (mentre il “lavoro normale” continua):
– 23 report
– 15 dataset
– 1 repo GitHub
– 85 commits
– 9 collaboratori (amici e straordinari professionisti) di 3 nazioni

Microsoft si compra Datazen

Microsoft ha acquisito Datazen, una delle più importanti piattafome per la mobile business intelligence.

Visual02

I titolari di licenza di SQL Server 2008 o successive, Enterprise edition con software assurance, hanno il diritto di adottare Datazen Software senza costi aggiuntivi.

Una buona mossa e, come dice anche Marco Russo, speriamo non “brucino” il prodotto, come avvenuto per ProClarity…

Workshop Cloud BI con SharePoint Office 365 e Power BI

Ho il piacere di segnare che l’11 e 12 novembre 2014 si terrà, presso il Microsoft Innovation Center di Peschiera B. (MI) il Workshop Cloud BI con SharePoint Office 365 e Power BI.

Si tratta di un training tecnico erogato “a due voci” da Igor Macori e Franco Perduca.

Due giorni di formazione sulla Business Intelligence offerta da Power BI e dalle potenzialità di SharePoint Online su Office 365.

Per chi si iscrive entro il 03/11/2013 il prezzo scontato è di 350€+IVA a partecipante, per poi passare a 500€+IVA.

Aggiornamento per Excel Power Map

Excel Power Map è uno dei componenti di estensione per Excel, nell’ambito dei servizi Power BI di Office 365 che permette di creare mappe “vive”, collegate a sorgenti dati, realizzando efficace rappresentazioni per la data visualization.

E’ stato rilasciato un aggiornamento (September update) che arricchisce Power Map introducendo:

  • List filter
  • Range filter
  • Advanced filter
  • Custom maps

Particolarmente interessanti le opportunità offerte dalle Custom maps, come descritto da questo video.

Excel Custom Maps

Per gli utenti con sottoscrizioni Office 365, per ottenere l’aggiornamento, aprire Excel, cliccare su File, quindi su account e scegliere il comando Update now dalle Update options.

Rilasciato Power BI Connectivity to SAP

Prosegue la lunga lista di novità e rilascia, in gran parte annunciati alla SPC di Las Vegas del marzo scorso.

Oggi è il turno dell’annuncio di Power BI Connectivity to SAP BusinessObjects BI, ora in general availability.

Si tratta ovviamente di un componente dell’offerta Power BI di Office 365, che abilita verso interessanti scenari di integrazione con i dati e le applicazioni gestire su SAP.

image

E’ ora possibile utilizzare Power Query for Excel per leggere dati direttamente da SAP, garantendo (come si legge sul blog del team di prodotto):

  • Seamless access to trusted enterprise data – connect to the latest, accurate, and trusted data from an SAP BusinessObjects BI Universe including SAP BW and SAP Business Suite.
  • Business friendly semantics in familiar business tools – easily work with data by navigating dimensions, measures, and business views from an SAP BusinessObjects BI Universe directly in Excel.
  • Combining data from within and outside your organization – discover and combine SAP data with public, corporate and big data sources such as Microsoft Azure HDInsight.
  • No hassle data refresh on-premises – refresh your data without a manual process on-premises.
  • Deep interactive analysis and visualization – explore and present your data from an SAP BusinessObjects BI Universe visually through charts, graphs, and a 3D map experience.

E’ anche disponibile un video che aiuta a chiarirsi le idee.

Call For Paper aperti per SPOC 2014

Da qualche giorno sono attive le richieste di contributi per stilare l’agenda e la rosa degli speaker della prossima edizione della SharePoint & Office Conference 2014.
C’è tempo fino al 7 gennaio 2014.

Sono inoltre aperte le iscrizioni (con la possibilità, iscrivendosi entro fine anno, di beneficiare di 300€ di sconti) e la candidature per le aziende che desiderano diventare sponsor di SPOC 2014.

Anche Office 365 finisce nel “magic quadrant” di Gartner

Si discute spesso sull’utilità e sulla validità dei giudizi espressi dai vari analisti, ma è senza dubbio vero che i “magici quadranti” delle analisi di Gartner sono tra i risultati più ambiti di produttori e vendor.
Non è un segreto che molti manager e CIO si affidano a queste analisi per consolidare le proprie scelte (o, come dicono i maligni, per coprirsi le spalle…).

Il Magic Quadrant è per intenderci quello in altro a destra, dove gli analisti posizionano prodotti o produttori “Leader”.

Leading technology research company Gartner, Inc. has recognized Microsoft based on its evaluation of Office 365 and placed it as a “leader” in eight of the firm’s 2012 and 2013 Magic Quadrant reports.

Sul blog del team di Office 365 sono state pubblicate diverse informazioni interessanti, tra cui:

  • Oltre 1 miliardo di persone nel mondo utilizza Microsoft Office.
  • 2 persone su 3 impiegate nelle aziende enterprise lavora con Microsoft SharePoint.
  • L’84% del volume di traffico di posta elettronica gira su Microsoft Exchange.
  • Un quarto dei clienti enterprise di Microsoft ora usa Office 365.
  • Il 90% delle aziende “Fortune 100” usa Microsoft Lync.

Parlo quindi dei pilastri che compongono l’offerta di Office 365, e che sono anche individualmente declinati sui mitici quadranti di Gartner:

imageimage
imageimage
imageimage

Fonte

Introdotte le Query con Linguaggio naturale su Power BI

Nella preview degli strumenti Power BI (gli strumenti orientati alla self-service BI, descritti su un post di qualche giorno fa) sono arricchiti da un nuovo e potente strumento in grado di interpretare query scritte in linguaggio naturale, eseguendole sulle sorgenti dati e per la Business Intelligence.

Nel seguente video è possibile farsi una rapida idea delle potenzialità!

Power BI