Oggi giornata dedicata alla community, con la decima edizione di Be Connected Day, oggi in sold-out presso Microsoft House a Milano, e martedì prossimo (sempre sold-out) nella sede Microsoft di Roma.
Nel pomeriggio terrà una sessione sulla Governance delle aree di modern collaboration su Microsoft 365.
Il 27 ottobre 2022 si terrà l’eventoWork Revolution, business, culture and technology transformation.
Sarà un’interessante giornata dedicata, tra le altre cose, al Modern Work, per come lo percepisce il gruppo FAR Networks, attraverso le proposte e l’esperienza di Green Team.
La location sarà quella del Museo Alfa Romeo di Arese (MI), creando un contesto stimolante che completerà la giornata con una visita guidata immersa nella storia dell’automobilismo e dell’innovazione tecnologica.
Avrò il piacere di condividere la mia esperienza, parlando di bisogni e soluzioni per supportare la trasformazione digitale nel Modern Workplace.
Oltre agli speaker di Green Team e FAR Networks, saranno presenti i nostri partner Microsoft, Nintex ed AvePoint, ed inoltre ascolteremo l’interessante contributo del Gruppo CRIF, che condividerà la propria esperienza di trasformazione digitale per gli impiegati del gruppo.
Tutti i dettagli dell’agenda sono pubblicati qui, così come il form per registrarsi gratuitamente. I posti sono limitati, e l’evento è rivolto ad aziende end-users.
L’Italia (e gli italiani) stanno vivendo una campagna elettorale sempre più intensa, in vista delle prossime elezioni politiche, ed i candidati non si stanno risparmiando nei colpi, più o meno scorretti.
In questi giorni si sta però anche registrando un altro tipo di “scontro”, tra due dei principali vendor di strumenti per SharePoint e Office 365.
Mi riferisco ad AvePoint e Metalogix.
AvePoint ha pubblicato sul proprio blog un annuncio che evidenzia che Metalogix (il principale competitor) è in vendita… facendo trasparire la ridotta affidabilità dell’azienda e uno scarso futuro per l’evoluzione dei prodotti… annunciando contemporaneamente una campagna di “competitive upgrade”, per convincere i clienti Metalogix verso la transizione ai prodotti AvePoint.
Metalogix, dal canto suo, ha risposto all’aggressiva comunicazione AvePoint (credo al limite della scorrettezza, secondo i miei canoni) con la propria contraerea, scomodando il proprio CEO Trevor Hellebuyck, che ha postato l’articolo “Metalogix is forever“, restituendo una frecciata di veleno nei confronti dei metodi (e dei prodotti) espressi dai rivali.
La mia azienda, Green Team, è partner storico di entrambi i vendor… e sinceramente vorrei prendere le distanze da queste modalità di comunicazione e da questi approcci commerciali che considero poco eleganti, e probabilmente poco corretti.
Martedì 22/09/2015, dalle ore 11 alle ore 12, si terrà un Webinar dal titolo “SharePoint as a Service – Come creare Piattaforme di Collaborazione efficienti”.
AvePointha lanciato una succulenta promozione, offrendo gratuitamente i propri tool di per la migrazione dei primi 100 GB di dati da versioni on-premises di SharePoint o da File Server.
Per accedere alla promo occorre registrarsi ai servizi online di AvePoint (AOS).
Dal 2009 Green Team, la mia azienda, è l’unico partner certificato AvePoint in Italia.
La suite AvePoint DocAve è una delle più diffuse piattaforme per il potenziamento delle funzionalità di SharePoint in materia di amministrazione, data protection, migrazione, compliance e molto altro.
Lo scorso 30 ottobre si è tenuto presso il Microsoft Innovation Campus l’evento SharePoint Governance, organizzato da Green Team, AvePoint e Nintex.
E’ stato un buon evento e, considerando l’argomento “di nicchia”, con una buona partecipazione e soddisfazione.
Ho tenuto una sessione sul tema della governance, che in Italia (ma non solo) è spesso uno dei temi sottovalutati. E’ frequente incontrare ambienti SharePoint “lasciati a se stessi”… ossia implementati senza affiancare ad essi opportune politiche di governance, con il risultato di ritrovarsi il caos combinato con storage pronti a scoppiare.
La mia sessione è stata anche un piccolo esperimento, per cercare di capire il ritorno di interesse da parte della platea, in vista di una delle sessioni che erogherò alla SharePoint & Office Conference 2013, del prossimo 5-6-7 marzo 2013, dove avrò 75’ e non 45’, con la possibilità di approfondire meglio gli argomenti e arricchire le demo.
Quindi è stato il momento di Gianfranco Cantatore, Intranet Manager del Gruppo 24 Ore, che ha piacevolmente raccontato la sua esperienza reale, descrivendo la sua avventura su SharePoint fin dalla versione 2003, in vista dell’imminente upgrade a SharePoint 2013.
Infine Riccardo Celesti ha descritto come utlizzare Nintex Workflow a supporto dei processi di governance.
E’ stato un bel pomeriggio, utile anche per scaldare i motori in vista di SharePoint Future 2012, concluso con una buona birra in occasione della SharePint.
Domani verranno chiuse le iscrizioni all’evento sulla SharePoint Governance, che stiamo organizzando come Green Team, insieme ai partner AvePoint e Nintex, per il 30 ottobre 2012 al Microsoft Innovation Campus di Peschiera B. (MI).
Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni (gratuite) all’evento SharePoint Governance, che si terrà presso il Microsoft Innovation Campus di Peschiera B. (MI) il 30 ottobre 2013.
Oltre alle sessioni sulla SharePoint Governance che terrò io, Riccardo Celesti per conto di Nintex e Michele Domanico di AvePoint, si è aggiunta in agenda la gradita presenza di una testimonianza di Gianfranco Cantatore, Intranet Manager del Gruppo 24 ORE.
Non perdere l’evento (compresa la SharePint finale!) e iscriviti subito.
Segnalo che sono ancora disponibili alcuni posti per l’evento tecnico gratuito denominato SharePoint Governance, previsto per il 30 ottobre 2012 presso il Microsoft Innovation Center di Peschiera B. (MI), ed organizzato da Green Team, AvePoint e Nintex.
Dai un’occhiata all’agenda, iscriviti e non perdere la SharePint conclusiva!