L’intelligenza artificiale (AI) sta prepotentemente facendosi largo, estendendo le funzionalità degli strumenti di tutti i giorni.
Copilot è stato annunciato da Microsoft nelle scorse settimane come un assistente per supportarci nelle attività di tutti giorni, migliorando la nostra efficienza e produttività.
Nel corso degli annunci abbiamo scoperto come preparare documenti Word o presentazioni PowerPoint, oppure come contribuire a campagne di comunicazione social attraverso il Copilot per Viva Engage.

Anche il lavoro di gestione dei contenuti sui siti SharePoint potrà avvalersi del supporto di Copilot, attraverso il quale i redattori di news o di contenuti di una intranet potranno affidare la preparazione di post e nuovi articoli, partendo da una serie di documenti e contenuti utili a produrne una sintesi efficace.
Copilot per SharePoint combinerà le funzionalità di Large Language Models (LLMs) con le informazioni aggregate attraverso Microsoft Graph, contribuendo a creare nuovi siti e pagine SharePoint, proponendo strutture di contenuto e proponendo risposte oncrete ai bisogni espressi dal redattore.
La roadmap di Microsoft 365 evidenzia la funzionalità ancora nella fase di sviluppo e test, ma diversi rumors prospettano una prima release utilizzabile entro il 2023.
Credo che un po’ tutti non vediamo l’ora di mettere alla prova questa potente funzionalità, al fine di verificarne efficacia ed affidabilità.