L’arrivo di Viva Learning

Sul mio tenant Microsoft 365 nei giorni scorsi è stata rilasciata l’app di Viva Learning per Microsoft Teams.

Rammento che Viva Learning è uno dei quattro pilastri della soluzione per l’Employee Experience all’interno dell’ecosistema Microsoft 365, utilizzato attraverso Microsoft Teams, sempre più il perno delle attività di tutti noi.

Riassumendo i componenti del mondo di Viva:

  • Viva Connections
  • Viva Insights
  • Viva Topics
  • Viva Learning

L’app di Viva Learning, se già disponibile sul tenant, è possibile sceglierla e aggiungerla al proprio Teams (o distribuirla attraverso policy, se siamo amministratori), cliccando sull’icona App sulla barra della sinistra, e ricercare “viva” tra le applicazioni disponibili:

Una volta aggiunta l’app, come al solito, è possibile “pinnarla” e riposizionarla tra le altre app, al fine di collocarla nel punto desiderato della barra delle applicazioni.

Al primo accesso l’app si presenta piuttosto vuota, in quanto necessita che vengano suggeriti gli argomenti di interesse.

La versione “free” di Viva Learning offre una selezione di corsi online integrando il vecchio Microsoft Learning Pathways (una selezione di corsi utente sugli strumenti di Office 365) e attingendo dalla ricca libreria dei corsi e-learning disponibili su Linkedin Learning.

La selezione dei propri argomenti di interesse avviare attraverso la selezione di tags, sulla base dei quali Viva Learning proporrà i contenuti:

La fruizione dei corsi online avverrà all’interno dell’interfaccia di Viva Learning, conservando piena concentrazione e rimanendo nel contesto della piattaforma di modern collaboration.

Il box di ricerca, posizionato al centro dell’interfaccia, offre sempre una valida soluzione per ricercare in corso su un argomento di proprio interesse.

Naturalmente l’esperienza utente potrà avvenire sia all’interno dell’app desktop di Teams che attraverso l’esperienza web della web app di Teams all’interno del browser, che attraverso Teams mobile app:

Ricordo infine che sarà disponibile anche una versione a pagamento di Viva Learning (che richiederà un add-on anche rispetto i principali piani di sottoscrizione ad Office 365), che espanderà le capacità di integrazione con le principali piattaforme di e-learning (LCMS).

La lista dei vendor che hanno già predisposto l’integrazione è abbastanza ampia, ed è ovviamente in aumento:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.