Pronti per la prossima frontiera della Modern Collaboration?

L’ondata costante dei nuovi rilasci per Microsoft Teams, combinata all’avvento di nuovi strumenti -ovviamente integrati a Teams- come Microsoft Viva, Fluid e Teams Rooms, è pronta ad investire le organizzazioni, agevolando il rientro del personale negli uffici e facilitando scenari di lavoro ibrido, con cui ci troveremo ad avere a che fare nel futuro prossimo.

Il nuovo paradigma ci lascia immaginare di condurre attività, e non solo meeting, coinvolgendo colleghi che in parte saranno in ufficio o nelle sale riunioni, ed in parte lavoreranno ancora da casa.

Gli strumenti, anche grazie alle innovazioni annunciate, potranno essere di supporto a introdurre il nuovo modo di lavorare, combinando anche il contributo dei dispositivi hardware (Jabra, Logitech, Poly, Neat stanno sfornando un sacco di nuovi prodotti) integrati a Microsoft Teams Rooms.

Nella prossima frontiera della Modern Collaboration sentiremo sempre più parlare di “co-authoring”, che ci lavora su SharePoint già conosce bene, applicando il concetto a numerose altre componenti della collaborazione, quali potrebbero essere rappresentato dalla nuova Whiteboard e dalla nuova gestione delle presentazioni PowerPoint Live.

Attraverso Microsoft Fluid si aprono ulteriori nuovi scenari, pensati alla creazione di nuovi componenti, ovviamente integrati a Teams ed ai Teams meeting, studiati per favorire la collaborazione, garantendo un comportamento aggiornato in real-time tra i colleghi coinvolti nella collaborazione. Audio e video saranno quindi di supporto per rendere immediata la comunicazione, magari includendo i partecipanti in scenari familiari e in grado di aumentare la percezione “di presenza”.

In particolare gli sviluppatori potranno scatenarsi, così come tutti coloro dotati di buona fantasia e creatività, immaginando nuove applicazioni collaborative.

Visual showing example of a Media API used in an app which is transcribing voice.

Per scoprire di più di Microsoft Fluid suggerisco di dare un’occhiata al video qui sotto e di esplorare questo post.

Di Microsoft Viva poi ho già scritto diverse cose, ma posso confermarvi che gli strumenti di Viva stanno crescendo rapidamente, con novità imminenti sia per il complemento di Viva Connections (anche nell’esperienza mobile) che dei componenti annunciati come Viva Learning e dei primi rilasciati, come Viva Insights .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.