Qualche giorno fa ho pubblicato l’annuncio della prima pubblicazione dell’agenda del mattino dell’evento online gratuito BeConnected Day del 19 maggio 2021.
Una delle novità di questa edizione della conferenza promossa da UCUG.it è l’agenda sicuramente più “articolata” e ricca del solito.
Le sessioni del mattino saranno “in plenaria”, e seguiranno un percorso BDM (Business Decision Makers), raccogliendo uno dei suggerimenti delle edizioni precedenti, ed offrendo contenuti non esclusivamente “per tecnici”, ma anche rivolti ai decisori che stanno cerando di districarsi tra le continua novità rilasciate per il mondo della Modern Collaboration.
Dopo oltre un anno di pandemia, non mancheranno anche le occasioni per riflettere sui cambiamenti (effettuati e futuri), ampliando il punto di vista per i manager (e non solo).
L’agenda seguirà un ritmo serrato, prevedendo sessioni brevi, concise ed in agilità (saranno quasi tutte sessioni da mezz’ora). Anche questo è stato un altro suggerimento raccolto dai feedback delle edizioni precedenti.
La sessione d’apertura sarà una sessione “col botto”, ospitando la keynote di Jared Spataro, Corporate Vice President di Microsoft.

La mattina proseguirà con Alessandra Gangai, senior researcher di Osservatori.net, che affronterà il tema del cambiamento, accelerato dal Covid-19, con la sessione “Smart Working e new normal: il futuro del lavoro oltre l’emergenza“.

Alle 10:30 Angelo Larocca, Head of Behavioral Design di Digital Attitude, proseguirà la riflessione sul cambiamento con la sessione “The habits of disruption“.

Sarà quindi il turno di Rossella De Santis, Technical Specialist, Intelligence, HR Analytics in Microsoft, che farà un primo affondo sull’Employee Experience attraverso Microsoft Viva nella sessione “Microsoft Employee Experience – Empower people and teams to be their best“.

Dopo un meritato break, utile per un caffè e per sgranchirsi le gambe, la track BDM proseguirà con la sessione “Working in a Hybrid Workplace” condotta da Roberto Ferazzi, Microsoft MVP e Business & Technical Advisor in FAR Networks.

Quindi alle 12:05 arriverà la sessione “Security as a Service” con Michele Sensalari, altro Microsoft MVP e CTO di Overnet Education.

La mattinata si concluderà con la sessione “Microsoft Teams is an Application Platform“, e sarà quindi il mio turno insieme a Paolo Pialorsi, altro Microsoft MVP e Senior Consultant di Piasys.com.


Il pomeriggio proseguirà su tre track parallele, COM, SEC ed APP, aumentando il tasso tecnico dei contributi, senza tuttavia perdere il ritmo veloce delle sessioni da mezz’ora.
Ma ne riparlerò in altri post, dedicati alla descrizione delle sessioni pomeridiane.
Rammento che l’evento sarà online e gratuito, anche grazie ai numerosi sponsor (diversi dei quali regaleranno anche dispositivi nella riffa conclusiva della giornata). Se non l’hai già fatto corri ad assicurarti un posto in prima fila!