Le novità di Teams di novembre e dicembre

Prosegue anche nel mese di novembre un intenso rilascio di novità ed annunci per Microsoft Teams.

Provo a riassumere le principali novità rilasciate ed alcuni annunci del mese di novembre e le prime anticipazioni di rilascio di nuove funzionalità per il mese di dicembre.

Soppressione dei rumori ambientali

Come in parte già descritto in altri post, è stata rilasciata la funzionalità di soppressione dei rumori ambientali durante i Teams meetings.
Il sistema è basato su un servizio di Intelligenza Artificiale (AI) in grado di distinguere il suono della voce umana dai suoni ambientali ed altri rumori, filtrando questi ultimi e rendendo più pulita e comprensibile la conversazione.

La funzionalità è già stata rilasciata.

Meeting Polls prima, durante e dopo i Meetings

Come già anticipato, Microsoft Teams ha introdotto una efficace integrazione con Microsoft Forms, al fine di gestire sondaggi e questionari nelle fasi preparatorie della riunione, durante il meeting online e successivamente ad esso.

Nuovi scenari per la modalità “Together mode”

Già nei mesi passati è stata rilasciata la modalità di visualizzazione “Together mode” (nelle versioni italiane di Teams è chiamata “modalità collabora”), offrendo ai partecipanti del meeting un’esperienza immersiva che posiziona le immagini video dei presenti in un contesto auditorium.
La novità è rappresentata dall’introduzione di nuovi scenari che cercano di replicare l’esperienza di una riunione “attorno ad un tavolo” tipiche delle meeting room.

Nuova esperienza con la modalità Full screen

La modalità a schermo intero permette di mostrare sullo schermo solo gli elementi del Teams meeting, nascondendo gli elementi di cordice, come ad esempio la Taskbar di Windows nella parte inferiore dello schermo.
In questo modo vengono sfruttati tutti i pixel a disposizione per le informazioni condivise attraverso la riunione online.

Call merge

La funzionalità di Call merge permette di aggiungere una nuovo partecipante ad una chiamata in corso (sia chiamate 1:1 che di gruppo).
Il Call merge permetterà di “unire” diverse chiamate 1:1, definendo una nuova conversazione di gruppo.

Avvio degli Instant meeting da mobile device

La funzionalità permette la creazione di riunioni immediate partendo da Teams mobile (su smartphone e tablet), utilizzando l’intuitiva icona Meet now partendo da una conversazione chat.

Nuovo layout aggiornato per le riunioni su iOS

L’esperienza in Microsoft Teams, nelle versioni per dispositivi Apple iOS, si arrichisce della nuova modalità presentazione, della possibilità di visualizzare il contenuto condiviso e per mettere in evidenda il relatore principale.

Nuova esperienza arricchita per le chiamate

E’ in arrivo la nuova modalità di gestione delle chiamate all’interno di Teams, controllando i contatti, le voicemail in segreteria, la cronologia delle chiamate… tutto con un singolo clic.

Tra le principali novità in termini di gestione delle chiamte:

  • Salvataggio delle registrazioni delle chiamate su OneDrive e SharePoint
  • Supporto per CarPlay, al fine di estendere l’esperienza di Microsoft Teams anche in auto
  • Funzionalità Anti Spam, per filtrare le chiamate indesiderate
  • Trasferimento di chiamata tra applicazione desktop e mobile
  • Funzionalità di Call merge, già descritta poco sopra nel post
  • Modalità “Low-data” per risparmiare il consumo nel traffico dati
  • Reverse number lookup, per identificare il nome del chiamante partendo dal numero di chiamata

Nuova esperienza di ricerca

Anche l’interfaccia di ricerca all’interno di Microsoft Teams si rinnova, offrendo un contesto meglio integrato con le esperienze di ricerca di contenuti e contatti di Microsoft Search, comune anche agli altri workload di Microsoft 365, come ad esempio SharePoint Online.

Channel Info pane

Si tratta di un nuovo riquadro laterale per ottenere informazioni sul Canale del Team su Teams, mostrando i post “pinnati (peccato la traduzione infelice della versione italiana: “bloccati”) e delle conversazioni

Teams Templates

In rilascio nuovi modelli per creare nuovi team su Microsoft Teams, al fine di accelerare e standardizzare la creazione di nuovi team.
I template sono costruiti sulla base di alcuni scenari di business comuni, come l’organizzazione di eventi, la gestione degli eventi di crisi ed altri scenari specifici.

Gli amministratori di Teams possono anche definire propri modelli personalizzati e distribuirli affinché gli utenti autorizzati alla creazione dei nuovi team possano essere guidati e supportati.

TeamsTemplates.gif

Un commento su “Le novità di Teams di novembre e dicembre”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.