In occasione di Ignite 2020 sono stati annunciati diversi step di avanzamento della roadmap delle Microsoft Lists, su cui ho già pubblicato diversi post.
Microsoft Lists è una nuova componente dell’ecosistema di Microsoft 365, evoluzione delle SharePoint Lists, pensate per soddisfare esigenze di gestione di dati strutturati (track issues, assets management, contatti, inventari, …) in modo semplice e veloce.
Un’arma in più per cercare di trasformare la miriade di “database anarchici” che gli utenti tendono a costruirsi attraverso propri file Excel, cercando di governare dati ed informazioni spesso elemento chiave per le decisioni di business delle aziende.
Si parte da alcuni template pronti all’uso (altri ne arriveranno), da cui partire per creare nuove Lists, in alternativa alla definizione da zero della struttura dati oppure della trasformazione di una struttura di colonne già definita in una tabella Excel.
A differenza delle “vecchie” SharePoint Lists, possiamo disporre di app mobile dedicate, di una perfetta integrazione con Microsoft Teams recentemente rilasciata, e di un comportamento nativamente responsive per tutte le esperienze attraverso web browser.
L’app mobile per iOS è proprio uno degli annunci fatti ad Ignite 2020, ed è attualmente in Preview.
Attraverso questo form è possibile richiedere di aderire al preview program.
Interessante anche la possibilità, offerta dall’app, di editare anche offline i contenuti delle liste, supportando un meccanismo di syncing dei dati.
La tecnologia usata per l’Offline Mode, che probabilmente verrà estesa ad altre applicazioni mobile, è denominata con il codename “Project Nucleus“, che mi fa tanto pensare a qualche vecchio episodio della saga 007 :-).
Altra funzionalità di indubbia utilità, è l’introduzione dei comandi Undo e Redo, già tanto familiari nelle applicazioni di Microsoft Office, e non solo.
Altro annuncio di funzionalità in arrivo per l’introduzione delle @mentions, attraverso le quali richiamare l’attenzione dei colleghi, che riceveranno notifica ogni qualvolta menzionati nei contenuti o nei commenti delle Lists.
Ecco un video che cerca di riassumere le Microsoft Lists: