I rumors avevano anticipato la notizia già da qualche giorno, ed ieri è finalmente arrivato l’annuncio su un canale ufficiale.
Microsoft Teams estenderà a 49 il numero dei video simultaneamente mostrati durante gli online meeting, introducendo la nuova visualizzazione 7×7.
La preview di questa funzionalità sarà disponibile per gli utenti “target release” già nel corso del mese di Giugno 2020, mentre sarà poi disponibile per tutti dall’autunno.

Inoltre, saranno introdotte le Virtual Breakout Rooms, ossia la possibilità di comporre di sottogruppi durante la sessione. L’idea è particolarmente indicata per le scuole che utilizzano Teams per fare didattica a distanza, offrendo l’opportunità di gestire momenti di esercitazione e di collaborazione per piccoli gruppi all’interno della classe.
La funzionalità sarà disponibile dall’autunno, pronti per la ripartenza delle scuole.

Sempre pensando alla didattica a distanza, ma anche riflettendo sulle riunioni aziendali particolarmente numerose, ricordo anche la funzionalità Raise Their Hands (funzionalità già rilasciata), che permette di “alzare la mano” durante il meeting per chiedere di prendere la parola.
Tra le nuove opzioni per i meeting che sono state introdotte, la possibilità di evitare che il meeting (nel caso della didattica a distanza, la lezione) possa essere avviato dai primi partecipanti (studenti) collegati… senza attendere l’organizzatore o il relatore (l’insegnante).
Per questa ragione la Meeting lobby diventa una sorta di “sala d’attesa” per i primi partecipanti collegati, in attesa dell’arrivo del relatore (o dell’insegnante).
Oltre a queste novità, voglio ricordarne altre che possono trovare particolare utilità per la didattica a distanza, come il report dei partecipanti al meeting, completo di tempi di ingresso e di uscita.
Il limite di “capienza” degli online meeting sarà esteso in autunno dagli attuali 250 partecipanti a 300 persone (studenti).
Sempre per gli utenti educational stanno per essere rilasciate le funzionalità Set assignement notifications e Assign OneNote page into a nested Section Group. In rilascio anche Minecraft Share to Teams for Assignements, ed i nuovi Class Insights, in arrivo in autunno.