Interoperabilità tra Microsoft Teams e Skype Consumer

Una delle novità in rilascio nel mese di aprile 2020 è (finalmente) l’interoperabilità tra Microsoft Teams e Skype Consumer.

Si tratta di una funzionalità annunciata da tempo sulla roadmap di transizione da Skype for Business a Teams (l’analoga funzionalità è infatti presente da tempo in Skype for Business), e che consentirà agli utenti di Teams e della versione consumer di Skype:

  • Gli utenti Teams potranno ricercare gli utenti Skype e avviare chat 1-a-1 o audio/video call con utenti Skype Consumer
  • Gli utenti Skype potranno ricercare utenti Teams e avviare chat 1-a-1 o audio/video call con utenti Teams

Le funzionalità saranno disponibili sia per le applicazioni desktop che per quella web ed anche per quelle mobile (Android e iOS).

Per avviare le chat o le call sarà sufficiente ricercare l’indirizzo email dell’interlocutore sulla Search bar dell’applicazione (non è consentita la ricerca degli utenti Skype per numero telefonico o per Skype ID).

Gli utenti Skype o gli utenti Teams potranno naturalmente bloccare o sbloccare gli utenti, e gli amministratori Teams potranno anche definire limitazioni su questi ambiti:

  • Consentire o meno le conversazioni “text-only”, ossia prive di formattazione e senza la possibilità di utilizzare @mentions, emojis e altre amenità.
  • Consentire o meno solo le conversazioni 1-a-1, senza possibilità di partecipare alla Group Chats.
  • Consentire o meno la visibilità dello stato di presenza.

Il governo di questa integrazione è definita dagli amministratori del Tenant Office 365 attraverso un’impostazione degli Org-wide settings, sul Teams Admin Center.
Esiste anche una nuova Powershel cmdlet (EnablePublicCloudAccess) per gestire l’attivazione/disattivazione dell’integrazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.