Qual è il livello di disponibilità dei servizi Office 365?

Si sente spesso parlare di SLA (Service Level Agreement) con riferimento alla misurazione dell’Uptime di un servizio online.

Contrattualmente Microsoft 365 offre un livello di availability pari al 99,9% (che significa 99,900000%).

Cosa significa?

Il calcolo semplificato è rappresentato da una semplice formula:
((tempo totale-tempo del downtime)/tempo totale)*100

Immaginando un periodo di un mese (43.200 minuti), ed un disservizio da 8 ore (480 minuti), il calcolo semplificato sarebbe:

((43.200-480)/43.200)*100 = 98,88888889%

La formula più completa per calcolare l’uptime è:
((minuti di utilizzo per utente – muniti di downtime)/minuti di utilizzo per utente)*100

Ad esempio

  • Minuti in un mese da 30 giorni: 43.200
  • Utenti attivi di Office 365 (dato un po’ vecchiotto): 85.000.000
  • Minuti di disponibilità agli utenti di un mese: 3.672.000.000.000
  • Utenti presenti nella regione di Office 365 (anche questo dato è vecchiotto e riferito ad UK): 2.500.000
  • Ore di disservizio riscontrate nel mese: 8 (480 minuti)
  • Totale dei minuti persi: 1.200.000.000
  • Availability: 99,96732%

Capite bene che un uptime del 100% è una pura utopia.

Ma come sta andando l’uptime di Office 365?

Direi niente male… e Microsoft rende pubblici i dati di uptime:

2 commenti su “Qual è il livello di disponibilità dei servizi Office 365?”

  1. buongiorno un uptime del 100% non è utopia si chiama ridondanza e si può fare basta volerlo!, chiaramente dipende dalle necessità e dalle risorse finanziarie disponibili, comunque si possono raggiungere facilmente i five 9 (99.999%) peri a meno di 6 minuti/anno di down non programmato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.