SharePoint Modern Sites, ed il cambio di mentalità

L’introduzione dei Modern Sites su SharePoint Online (e in uscita su SharePoint Server 2019) contribuisce ad un importante rinnovamento della UI/UX dei siti SharePoint.

I siti moderni, che essi siano i Communication sites o anche semplici Team sites con applicate le Modern Pages, sono oggettivamente “belli” e veloci, ed offrono all’utente un’esperienza decisamente più in linea con quelli che accede sul web oggi (e non nel 2013, ossia l’anno dove si era fermato lo sviluppo dell’innovazione sull’interfaccia dei siti SharePoint).

Anche per i redattori o i gestori dei siti l’esperienza è decisamente migliorata, attraverso l’introduzione delle nuove Modern WebPart e ad una gestione semplificata dei Layout delle pagine moderne:

Vorresti personalizzare l’aspetto delle pagine e dei siti moderni?

Le nuove modalità di lavoro introducono però alcuni importanti punti di riflessione per tutti quelli che sono stati abituati a pensare ad un discreto livello di personalizzazione dell’aspetto dei siti e delle pagine di SharePoint.
Chi ha infatti familiarità con le “vecchie” Publishing Features di SharePoint è abituato ad immaginare a opzioni di personalizzazione rese possibili dagli interventi su Master pages e Page layouts attraverso SharePoint Designer, oppure alla possibilità di governare in maniera molto controllata l’editing delle pagine da parte dei redattori (confinando le sole modifiche possibili a pochi placeholder definiti dal page layout) o, infine, alla gestione del multilingua attraverso l’uso delle Variations.

I Modern site non possono essere modificati attraverso SharePoint Designer (che prima o poi andrà in pensione), né è possibile (ad oggi) un controllo puntuale della redazione delle pagine moderne.
Ma lo sappiamo bene che tutto è in movimento, e Microsoft ha annunciato l’arrivo nei prossimi mesi di nuove funzionalità per il governo delle pagine e, chissà, prima o poi arriverà qualcosa di utile anche per la gestione del multilingua.

Oggi tuttavia l’opzione di personalizzazione grafica dei siti moderni è decisamente limitata, se non ci si accontenta di intervenire su quale elemento di tema e colori:

Cambiamo il modo di pensare?

Chi mi conosce sa che, fin dalle origini del mondo SharePoint (2001) io ho professato un’idea, ossia quella dell’out of the box.
Ho spesso risposto, a chi mi domandava di applicare personalizzazioni “estetiche” ai siti SharePoint: “Ma ti verrebbe mai in mente di cambiare l’aspetto dell’interfaccia di Word o di Excel?“.
Immaginare quindi SharePoint come, principalmente, uno strumento di lavoro… 

Sì, ma il WCM (Web Content Management) che fine ha fatto? Avrà un futuro?

Lasciamo tempo al tempo. Siamo in un periodo di transizione, dove Microsoft offre entrambe le soluzioni:

  • quella dei siti moderni (ancora incompleta, ma che evolverà)
  • quella dei siti classici (su cui non ci saranno evoluzioni, ma su cui restano tutte le potenzialità di personalizzazione grafica, controllo di redazione e multilingua).

Resterà quindi a noi valutare se cogliere da subito tutte le novità dei siti moderni, rinunciando (almeno per ora) alle esigenze di personalizzazione… oppure se attendere ancora e continuare a lavorare con i siti classici.

Come possiamo anticipare le scelte di progettazione?

Per prima cosa suggerisco di controllare con frequenza le novità pubblicate sulla Roadmap di Office 365, di cui ne riporto qualcuna pertinente (con data stimata di avvio rollout):

  • SharePoint pages: custom page designs (Q1 CY2019)
  • SharePoint Hub Sites: limit extension to 100 (August CY2018)
  • SharePoint Hub Sites: Mega-menu (Q1 CY2019)
  • SharePoint Hub Sites: add rich color to header (September CY2018 )
  • SharePoint News: Save for later (August CY2018)
  • SharePoint News: Organizational news (September CY2018)
  • SharePoint News: Organizational news, Audience targeting (September CY2018)
  • SharePoint News: Organizational news, cross-site rollup (Q3 CY2018)
  • SharePoint News: Mentions in comments (Q3 CY2018)
  • SharePoint Sites: Adjust the footer of a site (Q1 CY2019)
  • SharePoint Sites: New site header layout (Q1 CY2019)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.