Office 365 HUB Sites in arrivo

Una delle più classiche critiche/osservazioni verso il proliferare di site collection e siti su SharePoint Online è quella dell’assenza di una vera e propria “Site Directory”, soffrendo poi delle difficoltà di rendere coerente il branding e la navigazione, di fatto separati nelle diverse site collection.

In molti caso abbiamo costruito delle pagine con delle search result, filtrando l’esecuzione della query sugli oggetti sito, creando così una bella lista… rispettosa delle autorizzazioni, ma non sempre semplice da utilizzare per un’eccessiva “piattezza”.

Office 365 sta per rilasciare i nuovi HUB Sites.
Si tratta di nuovi siti “concentratori”, pensati per aggregare siti e site collection, offrendo loro un look & feel e una navigazione comune.

SharePoint hub sites bring together related sites to roll up news and activity, and to create cohesion with shared navigation and look-and-feel.

Il meccanismo sfrutta anche le logiche di “classificazione” offerte dai nuovi modern sites, creando di fatto una categorizzazione per aggregare i siti associati ad un Hub site comune.

Site owners can associate an existing team site or communication site with a hub site.

Alcune delle raccomandazioni suggeriscono di evitare la gestione di site collection con livelli multipli di subsites, cercando di conservare una struttura il più possibile flat.

I nuovi Hub Sites, come tutti i nuovi modelli “modern”, garantiranno una buona responsività, adatta per fruizione da mobile, sia attraverso browser che SharePoint mobile app.

SharePoint hub sites and their associated sites are easy to access and navigate via the SharePoint mobile app.

Si prospetta quindi un’importante novità in arrivo per chi progetta architetture dell’informazione su SharePoint Online, alla quale è bene porre attenzione sin da ora.
Alcune ulteriori indicazioni sono già note:

  • un sito potrà essere associato ad un solo Hub Site (e non a più di uno)
  • il meccanismo aggregherà siti moderni (Modern Team Sites, Communication Sites), mentre per i Classic Site occorrerà fare un giro un po’ più articolato, ma sarà possibile aggregare anch’essi… a patto di create Modern Pages anche in essi (su questo scriverò sicuramente qualche suggerimento in futuro)
  • l’Hub Site determinerà una navigazione comune tra i siti, un tema e un logo unico, un solo search scope, opportunità di rollup di contenuto, …
  • un Hub site non potrà collegarsi (o essere collegato) da un altro Hub Site
  • i nuovi Hub Site saranno rilasciati solo su Office 365, e non è ancora noto se saranno introdotti come funzionalità anche su SharePoint Server 2019 (che verrà rilasciato verso la fine del 2018)

I nuovi Hub Sites sono attualmente in Preview, e si prevede il rilascio pubblico nella prima metà del 2018.

3 commenti su “Office 365 HUB Sites in arrivo”

  1. Ciao Igor,
    Volevo chiederti un parere in ottica di migrazione su SharePoint Online della nostra intranet aziendale, se, una volta rilasciati gli Hub Site, potendo utilizzare sia Communication Sites che modern Team Sites, si poteva scegliere come Home page un Communication Site avendo un layout molto accattivante e sopratutto essendo responsivi e i subsites nello stesso tenant di tipo team site.
    Ho constatato un vincolo non da poco nell’utilizzo dei Communication sites, ossia non e’ possibile attivare la Publishing feature con tutte le sue limitazioni a contorno (sopratutto in fase di Migrazione), ma non solo visto che ad esempio il multilanguage funziona per adesso solo con la publishing feature attivata.
    Saluti e grazie per i tuoi articoli molto interessanti.
    Alessio

    1. Ciao Alessio,
      come avrai forse intuito ci troviamo in un interregno, dove i nuovi modern sites stanno arricchendosi, e dove i vecchi classic sites (e funzionalità collegate, come ad es. variations, publishing features, …) sono ferme “al passato”.
      Progettando oggi soluzioni su SPO, con esigenze di multilingua e di branding, non si può ancora rinunciare a molte delle funzionalità classiche, ma in prospettiva puoi immaginare che i nuovi modern sites e le nuove modern webparts stanno crescendo.
      In ogni caso è necessario un cambio di approccio, rispetto al passato, sia in termini di personalizzazione che di proposizione (come proporre SPO ai clienti/utenti).
      Anche per il multilingua stanno bollendo in pentola novità.
      Ci vorrà ancora un po’ di tempo, ma la direzione si inizia ad intravedere…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.