La mia personale esperienza racconta che dopo aver introdotto strumenti per l’Enterprise Social, quali ad esempio Yammer, su realtà che già disponevano di una intranet aziendale (SharePoint), si sono verificati alcuni fenomeni:
- alcuni utenti che erano restii ad utilizzare SharePoint hanno iniziato ad utilizzare Yammer
- gli strumenti mobile, resi disponibili da Yammer (e in parte residua da SharePoint) hanno stimolato ad un maggiore utilizzo “remoto”, anche quando si è fuori ufficio
- dopo un primo momento di “disorientamento” (che andrebbe sempre supportata da iniziative formative e di lancio del nuovo strumento), è aumentata la consapevolezza di ruoli differenti tra le due piattaforme, sfruttando Yammer per la comunicazione (riducendo l’utilizzo di email e distribution list) e SharePoint per gli aspetti di collaboration e condivisione documentale.
Guardandosi in giro, ho trovato una ricerca di Altimeter Group, condotta su un campione di 250 dipendenti provenienti da 55 aziende, dove appare abbastanza chiara una minore affezione verso i corporate social network:
L’articolo poi ne argomenta le ragioni, e credo –a mio avviso- vada interpretato l’utilizzo di strumenti diversi per interazioni diverse.