Le Office Web Apps 2013 sono il nuovo componente, non più legato a SharePoint come avveniva nel 2010, per visualizzare e modificare i documenti Office all’interno del browser.
Efficacissimo in termini di esperienza utente, anche per e comode preview (es. search results su SharePoint) e per la fruibilità dei contenuti Office e PDF anche all’interno dei browser dei tablet e degli smartphone.
OWA 2013, oltre ad integrarsi con SharePoint 2013 è sfruttabile anche attraverso Exchange 2013 e Lync 2013.
Ma come funziona il suo licensing?
A parte la licenza del sistema operativo del server (o dei server) su cui viene installato, OWA non ha un proprio licensing lato server, e si basa su due principi:
- se durante il setup è configurato per lavorare in sola lettura (senza quindi poter essere utilizzato per la modifica dei documenti da browser), il prodotto è gratis.
- se viceversa durante il setup si è scelto di abilitare la modalità “Edit”, consentendo agli utenti autorizzati la modifica dei file Office nel browser, è necessario che gli utenti (Internal users) dispongano di una copertura di licenza Office di tipo a volume. Per gli utenti esterni (es. clienti o fornitori) non ci sono altri costi.
Su questo post è tutto ben descritto.
IMPORTANTE UPDATE:
Il licensing è cambiato, ed ora Microsoft richiede un contratto Volume License anche per la sola visualizzazione ed ha rimosso le OWA dal sito di Download pubblico.