Uno dei grandi dubbi di chi è speaker della SharePoint & Office Conference 2014 (ma lo stesso vale anche per altri eventi) è quello di trovarsi spesso di fronte a platee con livelli disomogenei di conoscenza ed esperienza della tecnologia.
Un peccato lasciare per strada qualcuno (perché magari è alle prime armi su SharePoint), ma peccato anche non decidere di approfondire argomenti con affondi tecnici…
Tenere un livello più basso e introduttivo, senza perdere nessuno per strada… ma rischiando di “annoiare” qualcuno dei partecipanti… oppure alzare il livello tecnico, “ammazzando” qualche neofita?
Un dilemma insomma.
Quest’anno a SPOC 2014 abbiamo deciso una cosa, che è anche un ottimo valore aggiunto per chi si iscrive alla conferenza.
Chi si iscrive avrà infatti la possibilità di seguire, nelle settimane precedenti l’evento, una ricca selezione di registrazioni di sessioni di SPOC 2013.
In questo modo sarà possibile studiare gli argomenti di base, che considereremo prerequisito per gran parte delle sessioni di SPOC 2014.
Non male anche l’opportunità di fare un ripassino per tutti gli altri!