Gli utenti di Office 365, ovviamente se hanno sottoscritto un piano tariffario adeguato, hanno il diritto di installare Microsoft Office sul proprio dispositivo (fino a 5 device per utente).
Molti di noi oggi utilizzano più dispositivi, e non solo il tradizionale PC. Basta pensare alla diffusione di tablet e smartphone…
Dopo aver acceduto al Portale di Office 365, fai clic sul link Impostazioni (), scegli Impostazioni di Office 365 (Office 365 Settings), quindu fai clic sulla voce Software dal menu di sinistra.
Da questa pagina potrai verificare se e su quali dispositivi hai già installato e attivato Office (eventualmente potrai disattivarlo se si tratta di vecchi dispositivi, al fine di tornare a disporre pienamente delle 5 attivazioni/utente).
Puoi scegliere anche la lingua e la versione (32 o 64 bits) dell’Office da installare.
Oltre alla possibilità di installare Office (sempre nella versione più ricca ed aggiornata), puoi scegliere, sempre attraverso il menu di sinistra, se scaricare il client di Lync, disponibile mentre vi scrivo sia nella versione 2013 che 2010.
Nella sezione Tools & add-ins hai la possibilità di trovare SharePoint Designer 2013, che potrai scegliere nella lingua più adatta e nella versione 32/64 bits.
I componenti Desktop setup sono oggetti che permettono di migliorare l’integrazione con i servizi Office 365 per quegli utenti che hanno deciso di continuare ad utilizzare anche le vecchie versioni di Office 2007 e Office 2010.
Infine la sezione Phone & tablet ti offre la possibilità di scaricare il software per il tuo device mobile, trovando a volte semplici link allo Store del dispositivo ed in altro casi le istruzioni necessarie:
Scegliendo ad esempio l’opzione iPad, verrai portato verso il sito business-apps.
In generale è possibile scaricare Microsoft Office Mobile per iOS da Apple iTunes
Si tratta di una soluzione molto attesa, e che nei primissimi giorni dal rilascio (pochi giorni fa) non ha riscosso un grandissimo feedback positivo, a causa della difficoltà di editing dei contenuti.
Personalmente, soprattutto per gli utenti iPad, il mio suggerimento è di non dimenticare la possibilità di visualizzare (in full fidelity) e modificare i documenti Office attraverso il semplice utilizzo del browser del device, grazie alla possibilità di salvare i propri documenti su SharePoint Online… il tutto grazie ovviamente al servizio Office Online.