Microsoft ha recentemente annunciato, chiarendo molte delle voci degli ultimi mesi, quello che sarà il futuro di InfoPath, lo strumento per la realizzazione di form che spesso si combina con la pubblicazione di moduli web sui siti SharePoint, combinando gli InfoPath Forms Services di SharePoint.
Non ci sarà una nuova versione di InfoPath.
Questo conferma la volontà, da parte di Microsoft, di cambiare rotta e orientarsi verso lo sviluppo di web form più “standard”, in grado di rispondere alle moderne esigenze di utilizzo tramite PC, tablet e smartphone.
La roadmap per i futuri SharePoint Forms sarà descritta alla prossima SharePoint Conference di Las Vegas, nella prima settimana di marzo (sarò a Vegas e vi aggiornerò).
I nuovi form saranno probabilmente “comuni” tra i diversi prodotti, ed in particolare tra SharePoint, Access e Word.
Come per tutti i prodotti, Microsoft garantisce il lifecycle di supporto, e InfoPath 2013 e gli InfoPath Forms Services per SharePoint 2013 saranno supportati fino al 2023.
Allo stesso modo gli InfoPath Forms Services per Office 365 (SharePoint Online) saranno conservati, fino ad un prossimo annuncio.
A breve Microsoft annuncerà anche una guida per supportare la “migrazione” dei form InfoPath verso la nuova tecnologia.
La domanda da porsi è quindi oggi: continuare a sviluppare nuovi form con InfoPath? Microsoft suggerisce di continuare, ma io suggerirei di farlo solo se non è possibile aspettare… altrimenti attenderei di capirne di più dopo gli annunci di Las Vegas.