SPOC 2013 si avvicina, un evento sempre più internazionale

In questi giorni fervono i preparativi per la SharePoint & Office Conference 2013, più amichevolmente nota come SPOC 2013.

Sto parlando del più importante evento tecnico e formativo dedicato a SharePoint ed Office 365 in Italia, ormai giunto alla quinta edizione, che si svolgerà a Milano il 5-6-7 marzo 2013.

L’edizione di quest’anno vedrà sul palco non solo i principali esperti italiani, ma sarà una vera e propria carrellata di guest star!

Senza offendere nessuno dei colleghi italiani, cito alcuni nomi:

  • Bill Baer, Senior Technical Product Manager (una delle persone che decide come deve essere realizzato SharePoint), verrà direttamente da Redmond.
  • Stessa provenienza per Luca Bandinelli, che è il nostro orgoglio italiano all’interno del team di prodotto SharePoint, ora Director of Technologies in the Office of CTO.
  • Lo scozzese Spencer Harbar, che credo sia ben noto a tutti coloro che hanno sofferto cercando di risolvere i mille problemi della User Profiles Service Application, sarà un’occasione imperdibile per comprendere i dettagli di User Profile e Service Application Federation.
  • Brian Alderman, anch’egli dagli Stati Uniti, è uno degli autori più noti tra le letture degli IT Pro.
  • Mirjam van Olst, arriverà dall’Olanda e trasferirà la sua esperienza in materia di Managed Metadata e best practices per lo sviluppo.

In occasione della keynote di lancio del nuovo Office 365, in parallelo all’evento tecnico maggiore, saranno inoltre presenti importanti relatori… che tra pochi giorni annunceremo!

Parleranno poi inglese molti degli espositori all’interno di SharePoint Expo, l’occasione dove incontrare alcune delle più importanti aziende dell’ecosistema SharePoint e Office 365.