SharePoint 2013 offre alcune nuove funzionalità che facilitano l’integrazione tra le informazioni di geolocalizzazione e le liste SharePoint, il tutto a partire da un nuovo tipo di campo dal nome “Geolocation”.
Questo nuovo tipo di campo, utilizzabile come di consueto per arricchire i metadata di una lista/library e/o per definire le site columns dei content types, è pensato per ospitare le coordinate geografiche.
E’ la soluzione ideale se hai la necessità di gestire una lista dei clienti, piuttosto che dei punti vendita o delle filiali dell’azienda, arricchendo le informazioni anagrafiche di base con la posizione geografica della location.
Le coordinate potranno quindi essere sfruttate per comporre mappe e istruzioni “come raggiungerci”, sfruttando i servizi di geolocalizzazione offerti da Bing Maps.
L’infrastruttura SharePoint 2013 va arricchita, tramite l’installazione su tutti i Web Front-end di SharePoint del pacchetto “SQLSysClrTypes.msi”, che è possibile recuperare da Microsoft SQL Server 2008 R2 SP1 Feature Pack for SQL Server 2008 o da Microsoft SQL Server 2012 Feature Pack for SQL Server 2012, tramite il Download Center di Microsoft.
Questo passaggio installerà i componenti che aggiungeranno a SQL Server le nuove geometrie, geografie e gerarchie necessarie per sfruttare il servizio di Bing Maps.
Per poter sfruttare l’integrazione con il servizio online offerto da Bing Maps occorre disporre di un “Bing Maps Key”, ottenuto previa registrazione al servizio, e quindi va specificata questa chiave nell’ambito della configurazione della SharePoint 2013 Farm, utilizzando il seguente comando Powershell:
1: Set-SPBingMapsKey –BingKey “<Enter a valid Bing Maps key>”
A quel punto la palla passa agli sviluppatori, che potranno creare campi e liste attraverso Visual Studio, o aggiungere una colonna di Geolocalizzazione a liste già presenti.
e? anche possibile sfruttare i metodi per il client-side rendering, al fine di gestire la visualizzazione delle mappe.
Da interfaccia utente, una volta presenti le informazioni sulle coordinate geografiche, sarà possibile creare nuove visualizzazioni di lista di tipo “Map View”, specificando ovviamente i campi della lista che dovranno fornire le coordinate e l’eventuale descrizione:
Ottenendo l’efficace risultato che potrà essere rappresentato sulle pagine del sito SharePoint (comprese eventuali personalizzazioni sulle pagine dei risultati del motore di ricerca):