Ripartono gli SharePointCommunity.it Tours

Il 5 maggio, nel contesto di SMAU Padova, ripartiranno i Community Tour di SharePointCommunity.it.

https://i0.wp.com/www.powershell.it/ReusableItems/Graphics/News/sb11_logo_padova11.jpg?w=474,

La tappa di Padova, come sempre gratuita, sarà rivolta in particolar modo agli IT Pro, nell’ambito delle iniziative in collaborazione con Microsoft Italia e Technet, coinvolgendo due degli speaker di SharePointCommunity.it e uno speaker di PowerShell.it.

Ecco l’agenda dell’evento:

10:00-10:30, Welcome e Keynote

PierGiorgio Malusardi

10:30 – 11:30, SharePoint in the cloud

In questa sessione cercheremo di conoscere l'offerta di Microsoft per quanto riguarda SharePoint in the cloud, all'interno del programma Office 365.
Vedremo quali sono le principali caratteristiche e funzionalità del prodotto, le differenze rispetto alle normali installazioni on-premise e le modalità di gestione di contenuti e infrastruttura, assieme alle modalità di deployment di eventuali personalizzazioni.

Giuseppe Marchi

11:30 – 12:30, Virtualize a SharePoint 2010 Environment

La virtualizzazione degli ambienti di sviluppo e produzione rappresentano ormai uno standard aziendale in molte società. In questa sessione si farà il punto su come è possibile virtualizzare un ambiente SharePoint 2010 su Microsoft Hyper-V (sia esso sviluppo o produzione), quali sono i vantaggi offerti e i punti di attenzione da tenere presente. Si mostrerà inoltre come creare una macchina virtuale SharePoint 2010 da utilizzare come template per SCVMM.

Francesco Sodano

12:30 – 13:30

Windows PowerShell 2.0 ed il remote management

Il remote management è una delle novità più interessanti di PowerShell 2.0 e consente di gestire in completa autonomia e sicurezza le proprie macchine attraverso la rete, dalla riga di comando; non si tratta di un semplice sostituto di RCMD ma di una nuova ed articolata infrastruttura, costruita sulle basi del framework Microsoft .NET ed in grado di funzionare anche tramite il protocollo HTTPS. Nel corso della sessione presenteremo remote management da un punto di vista pratico, illustrando esempi di utilizzo tratti dalle necessità quotidiane di un amministratore di sistema ed analizzeremo alcune tra le funzionalità più interessanti di questa tecnologia.

Efran Cobisi

13:30 – 13:45

Q&A e chiusura dei lavori