L’analisi dei contenuti, uno dei segreti del successo di un progetto SharePoint

L’analisi dei contenuti è senza dubbio uno dei passaggi chiave dell’attività di analisi, durante la progettazione di una intranet aziendale o di un portale in genere.

In queste settimane sono impegnato in questa stimolante attività, nell’ambito di due progetti di Intranet che sto curando.

All’interno di Green Team, grazie all’esperienza dei tanti progetti, abbiamo messo a punto una nostra “metodologia”… o forse meglio definirlo “un metodo di lavoro” Smile.

Di questo e di altri temi connessi ne parlerò insieme a Betta in occasione di una delle sessioni di SPOC 2011: “ALL302 – Dall'analisi all'architettura delle informazioni: i segreti per un progetto SharePoint di successo”.

Sempre a SPOC 2011 poi non è da perdere una delle sessioni delle guest star presenti, ossia la sessione “DAT301 – Content Type Discovery using Dependency Structure Matrix Analysis” di John Holliday di SharePoint Architects.

John rappresenta senza dubbio una realtà –quella americana- più avanti della nostra in termini di analisi applicate, processi e tematiche SharePoint che spesso ignoriamo (noi italiani), come ad esempio il mondo della Compliance.

Tra le metodologie “professate” da John, segnalo l’approccio Role/Activity Modeling™:

RMS Role/Activity Model