Una delle più importanti novità architetturali di SharePoint 2010 è quella delle Service Applications.
Questa caratteristica, tra le altre cose, consente di condividere servizi e risorse tra Farm differenti. Ad esempio è possibile utilizzare la service application Managed Metadata per definire una tassonomia centralizzata e condivisa, comune non solo solo alle web application/site collection della farm dove è attiva la service application, ma condivisibile anche verso altre farm.
Uno scenario potrebbe essere quello di una tassonomia governata all'interno della Intranet (prima farm), attraverso la quale definire le classificazioni dei prodotti, dei clienti e di ogni altro contenuto gestito su SharePoint (immagina i documenti di offerta classificati per cliente e per prodotto); sempre all'interno della farm della intranet potranno lavorare i gestori dei contenuti e i "content steward" che terranno aggiornata la tassonomia, anche sulla base dei possibili suggerimenti "dal basso" (folksonomia).
La tassonomia, esposta dalla service application Managed Metadata della farm della Intranet, potrà essere condivisa con la farm del sito Internet aziendale (magari collocata suna differente infrastruttura in DMZ).
Le service application possono quindi essere "condivise" tra Farm, ma per farlo occorre definire delle configurazione di trust tra le diverse farm, per garantire la piena sicurezza ed il corretto funzionamento: va ricordato che le comunicazioni tra i server delle farm di SharePoint 2010 avvengono in forma cifrata SSL, attraverso comunicazioni WCF.
Francesco Sodano ha appena pubblicato su SharePointCommunity.it un interessante articolo dove spiega come configurare questa comunicazione sicura tre farm.