Aggiornata l’agenda pomeridiana di SharePoint Future

Abbiamo appena aggiornato i dettagli dell'agenda pomeridiana di SharePoint Future, l'evento tecnico del prossimo 27 ottobre.

Ricordando che nel corso della mattinata affronteremo un'anteprima di SharePoint 2010, ecco il dettaglio del pomeriggio:

Prepararsi per l'upgrade


Orario
: 14.30 – 15.15
Livello di Difficoltà: 300
Target: It Pro, Site Builder, Developer
Speakers: : Igor Macori, Riccardo Celesti
Descrizione:

Nel corso della sessione affronteremo un concentrato di suggerimenti utili a predisporre nel migliore dei modi la propria infrastruttura SharePoint in vista della prossima upgrade a SharePoint 2010.
I nuovi requisiti hardware e software possono comportare o suggerire azioni di migrazione verso nuovi server, attività in gran parte anticipabili rispetto al momento dell’upgrade applicativa.
Descriveremo anche l’utilità dei nuovi comandi di Pre-Upgrade Checker e le fondamentali checklist da seguire per lo spostamento dei database e la predisposizione dell’ambiente adatto al deployment di SharePoint 2010, beneficiando quando possibile delle infrastrutture virtualizzate.

InfoPath: modalità di utilizzo e best practices


Orario
: 15.15 – 15.45
Livello di Difficoltà: 300
Target: Site Builder, Developer
Speakers: : Claudio Brotto
Descrizione:

InfoPath 2007 è uno strumento che, a fronte di un uso corretto e consapevole, consente di presentare i dati di business all’interno di applicazioni SharePoint in maniera rapida e flessibile, sfruttando il motore dei Forms Services per un’integrazione efficace in soluzioni web-based.
Durante questa sessione cercheremo di indicare gli approcci e le tecniche più corrette per riuscire a sfruttare questa infrastruttura, che assumerà un ruolo sempre più determinante con la nuova versione di SharePoint Server.

Features & Solutions


Orario
: 16.15 – 16.45
Livello di Difficoltà: 300
Target: Site Builder, Developer
Speakers: : Paolo Pialorsi
Descrizione:

In questa sessione vedremo, dal punto di vista dello sviluppatore, come si dovrebbero realizzare oggi le soluzioni SharePoint 2007 per riuscire a migrarle al meglio verso SharePoint 2010. In particolare ci concentreremo su Features e Solutions WSP, nonché sugli aspetti di sicurezza, deployment e upgrade disponibili in MOSS2007. Avremo un occhio di riguardo agli strumenti offerti da Microsoft per Visual Studio 2008 (VSeWSS) e che diventeranno nativamente disponibili in Visual Studio 2010.

Branding e Personalizzazioni: prepararsi alla Migrazione


Orario
: 16.45 – 17.15
Livello di Difficoltà: 300
Target: Site Builder, Developer
Speakers: : Barbara Falchi, Claudio Brotto
Descrizione:

La personalizzazione di un sito SharePoint, sia dal punto di vista estetico che funzionale, è un’attività che può nascondere criticità e insidie che non vengono rilevate, se non al momento di un upgrade del sistema ad una versione più aggiornata.
Questa considerazione, che si applica anche agli update del prodotto distribuiti sotto forma di Service Pack, è a maggior ragione valida in scenari di migrazione ad una nuova major release: operare in maniera corretta e consapevole della filosofia di SharePoint diventa quindi un "must" per la creazione di applicazioni durature nel tempo.
Nel corso di questa sessione affronteremo insieme gli aspetti della personalizzazione e del branding che sono maggiormente a rischio, cercando di cirscoscrivere i problemi e indicando, laddove possibile, le più opportune azioni correttive.

Q&A


Orario
: 17.15 – 17.45
Livello di Difficoltà: 200
Target: It Pro, Site Builder, Developer, End User, Manager
Speakers: : Barbara Falchi, Claudio Brotto, Elisabetta Sasselli, Igor Macori, Paolo Pialorsi, Riccardo Celesti
Descrizione:

Una sessione di domande e risposte, per discutere insieme sulle tematiche illustrate durante l'evento.