Il futuro di Microsoft Groove

Oggi mi è stato chiesto quale sarà il futuro di Microsoft Groove… ho fatto qualche ricerca sul Web, per evitare di violare notizie coperte da NDA, e ho trovato conforto su notizie pubblicate anche sul blog del team di Office 2010.

Molti ricorderanno che Groove è entrato a far parte della famiglia di prodotti Microsoft Office nel 2007, dopo che Microsoft ha acquisito Groove Networks, portandosi in casa le competenze legate ad un tassello mancante tra gli strumenti della collaboration Microsoft: la replica offline dei contenuti e la collaborazione asincrona.

Microsoft Groove 2007 non ha certo avuto grande successo, e molti che l'hanno utilizzato (come il sottoscritto) hanno sofferto molto l'appartenenza solo "formale" alla famiglia Office, viziata da una solo parziale integrazione con le altre applicazione, a partire dall'interfaccia ed alle logiche di usabilità.

Quindi in molti hanno giudicato come un semplice "re-brand", quello scaturito dopo il rilascio di Microsoft Groove.

Io sono convinto che l'obiettivo vero era ed è quello di accellerare lo sviluppo delle funzionalità mancanti (il famoso tassello di prima), grazie alle nuove competenze coinvolte nel team di prodotto. Funzionalità da inserire tra le novità delle nuove versioni dei prodotti.

Cosa dobbiamo quindi aspettarci dal 2010?

In Microsoft Office 2010 Groove non ci sarà, ma arriverà il suo erede. Il nuovo nome sarà Microsoft SharePoint Workspace.

Addio Groove quindi, e speriamo che il "passaggio" sia davvero completato 🙂