Sono da sempre stato un sostenitore degli “umanisti informatici” o degli “informatici umanisti” :-).
Spesso ho visto gente sorprendersi del fatto che persone con un percorso di studi umanistico si presentassero come informatici super skillati.
Nulla di strano, anzi! Sono convinto del fatto che un informatico umanista preparato, con tanta passione, sia di gran lunga più “competitivo” di un “ingegnere informatico” (senza offese :-)).
Maggiore elasticità, migliore comprensione delle esigenze degli utenti e più efficacia nella comunicazione e nella gestione del team. Questo sempre ragionando per massimi sistemi, ovviamente.
L’Università della Calabria ha attivato -primi in Italia- la laurea specialistica in Informatica per le discipline umanistiche con specifico profilo in Document Management (Laurea Magistrale in Informatica per le discipline umanistiche).
Il corso è stato istituito tre anni fa, ed ora verranno “sfornati” i primi diplomi.