Il Recycle Bin di SharePoint 2007

Una delle mancanze maggiormente evitenti din SharePoint 2003 è l’assenza di protezione all’eliminazione di documenti ed elementi dalle liste da parte degli utenti (eliminati direttamente dallo storage e recuperabili sono dal backup).
Mancanza spesso supplita da tool di terze parti e sistemi più o meno ingegnosi per realizzare un “cestino”, simile a quello del PC.
Anche su questo blog, nel tempo, ho suggerito diverse soluzioni al problema.

Su SharePoint 2007 (caratteristica delle funzionalità “core” di WSS v3) è finalmente presente il Recycle Bin!

Come funziona?

Ogni file o elemento di lista eliminato da un utente viene automaticamente copiato all’interno del Recycle Bin. Il cestino opera a livello utente, rispettando così le eventuali permissions impostate.
Naturalmente l’utente può decidere di svuotare il cestino (il “proprio”) o di eliminare elementi da esso.
Gli elementi eliminati da cestino non sono realmente eliminati, ma finiscono in un secondo cestino a disposizione dell’amministratore.
L’amministratore può quindi utilizzare questo secondo cestino e ripristinare nella posizione originale gli elementi eliminati per errore.
Il secondo cestino è utilizzabile soltanto attraverso il top-level site.
E’ anche possibile definire delle policies per ripulire periodicamente il secondo cestino in maniera automatica (es. i documenti eliminati da oltre 60 gg.).