Programmare Outlook 2007

Chi, come me, da qualche mese sta utilizzando Outlook 12 (2007) si sarà senz’altro accorto che la nuova versione non avrà anche adottato la nuova interfaccia grafica (eccetto per le parti di editing dei messaggi, dove subentra quella di Word), ma è senz’altro ricca di nuove utili funzionalità.


La ricerca istantanea -ad esempio- mi ha convinto a smettere di organizzare i miei messaggi e-mail in cartelle e sottocartelle, ottenendo così un’enorme cartella Posta in arrivo… è infatti così facile e veloce ricercare i messaggi tramite keywords che non vale più la fatica.


Un fronte senza dubbio interessante è quella della programmazione/personalizzazione di Outlook. Una delle ragioni più convincenti è la capacità da parte di Outlook 2007 di utilizzare le SharePoint lists (online/offline), con la possibilità di accedere in lettura e scrittura ai dati di SharePoint v3.


Una prima area di applicazione è senz’altro quella del time e task management, ma sono molti altri i possibili utilizzi.


Per chi fosse interessato ad approfondire l’argomento segnalo il blog di Melissa MacBeth e di Ryan Gregg del team di Outlook dedicato alla sua programmabilità.