Standardizzare la metodologia di gestione progetti

Un buon suggerimento, utile per chi cerca di introdurre la gestione dei progetti attraverso Microsoft Project 2003 (con o senza Project Server), è qiello di provare a personalizzare la Guida Progetto (o Project Guide), al fine di guidare passo-passo l’utente verso la corretta impostazione del piano di progetto e di utilizzo delle risorse. La Guida Progetto non è l’help in linea, per capirci, ma un elemento che si sinserisce a lato della finestra di progetto, come Riquadro attività.


Project Professional, fin dalla versione 2002, offre una Guida Progetto predefinita molto accurata (fin troppo a volte), garantendo una buona check-list per l’utilizzatore o il PM.


Spesso però di Project non si utilizza tutto… ed inoltre potrebbe far comodo richiamare concetti e procedure di gestione specifiche dell’organizzazione.


Ecco quindi che potrebbe tornar utile personalizzare la Guida Progetto, sfruttandone l’interattività, costruendo una personalizzazione senz’altro apprezzata.


Leggi l’articolo MSDN su come personalizzare la Guida e scarica il PG Editor.