Project Server 12 e WSS

Esplorando la Beta1 del nuovo Project Server saltano subito agli occhi alcune importanti novità sul fronte di Project Web Access.


Per chi è meno esperto rammento che l’attuale versione di Project Web Access (2003) è sostanzialmente un Virtual Server IIS con un’applicazione ASP 3.0 (un po’ anacronistica, insomma), e al momento della creazione di un nuovo progetto viene generato (se si sono installati i WSS Project Site Template e configurato Project Server per farlo) un nuovo sito WSS (su un altro server o virtual server) per la gestione documentale collegata al progetto.


La nuova (futura) versione di Project Web Access (PWA) invece è un’applicazione realizzata in WSS (Windows SharePoint Services). E questa è già una gran bella novità 🙂


PWA è una site collection su un WSS Virtual Server. WSS deve essere obbligatoriamente installato su ogni server Project Server.


La personalizzazione delle visualizzazioni di PWA seguirà le stesse logiche della personalizzazione di WSS e dello sviluppo/personalizzazione delle Webparts.


Project Server è poi una parte dei futri Office Servers, e pertanto ne condivide parte del setup e delle configurazioni. Questo semplificherà gli scenari orientati al load balancing e agevolerà le attività di management delle server farm.


Project Server e gli Office Servers condivideranno l’autenticazione, sfruttando gli Authentication Providers del .NET Framework 2.0. Pieno supporto così all’autenticazione AD, ADFS, SQL Forms-based.


Infine, Project Server sfrutterà lo stesso sistema di monitoraggio e logging dei nuovi Office Servers (ULS).