Alla conferenza di Minneapolis ho assistito ad una sessione di vision sulla futura versione di Microsoft Exchange Server.
Sinceramente confidavo in una maggiore integrazione di questo team di sviluppo con quello di SharePoint (già fuso con quello di CMS), nell’ottica di un’efficiente interazione tra i diversi prodotti di messaging and collaboration.
Qualche punto di contatto con SharePoint c’è (ad esempio l’integrazione con le Document library su OWA e la disponibilità di alcune Webparts vere, per visualizzare i contenuti Exchange sulle pagine dei siti SharePoint).
Non sono previsti tools di migrazione di contenuti da Public Folder Exchange (2000/2003) a SharePoint (questa potrebbe essere un’opportunità di business per gli sviluppatori).
Ad una specifica domanda sullo storage, se passerà finalmente ad un ambiente SQL Server… lo speaker ha detto che ancora non si sa… segnale che ci stanno provando, ma che non garantiscano ancora nulla per questa versione.
Ecco alcuni dei più significativi miglioramenti del prodotto.
Amministrazione:
- Continuos backup delle mailbox
- Potenziamento delle funzionalità di indicizzazione e ricerca
- Miglioramenti del setup e introduzione dei server roles
- Rilevamento automatico del server da parte dei client (semplificazione della configurazione degli accounts)
- Amministrazione completamente scriptable
Ambiente utente:
- Centralizzazione di e-mail, fax, voicemail e documenti
- Miglioramento degli accessi da “fuori ufficio” (Outlook, Browser, telefono, PDA, …)
- Potenziamento delle funzionalità di “time management”
Security:
- Miglioramenti delle funzionalità di sicurezza sui messaggi, sugli allegati e nello scambio di e-mail sicure tra utenti B2B
- Enterprise policy
- Protezione junk-email
- Estensibilità antivirus (grazie anche alla recente acquisizione di Sybari)
E’ stato anche annunciato l’accordo di licenza per l’adozione di ActiveSync per la mobility su PalmOne, Motorola, Nokia, Symbiam e DataViz.
Infine la roadmap:
- In autunno uscirà l’SP2 di Exchange 2003 (con già alcune novità introdotte)
- Sempre in autunno verrà rilascia la versione Beta 1 di Exchange 12, per un gruppo di beta tester ristretto
- Nel 2006 verrà attivato un beta program pubblico, fino al raggiungimento della RTM
- Sempre nel corso del 2006 è previsto il lancio del prodotto.